Home > Smartphone Android > Samsung Galaxy Core Lite: un nuovo smartphone entry level

Samsung Galaxy Core Lite: un nuovo smartphone entry level

Il dispositivo che vediamo nelle immagini di quest’articolo prende il nome di Samsung Galaxy Core Lite, un nuovo smartphone entry level animato dal sistema operativo del robottino verde Android, che nella giornata odierna è stato protagonista di una conferenza stampa dell’azienda sudcoreana, avvenuta in quel di Taiwan, durante la quale il terminale è stato presentato ufficialmente al pubblico.

samsung_galaxy_core_lite_3

Samsung Galaxy Core Lite: caratteristiche tecniche

samsung_galaxy_core_lite_2

Il Samsung Galaxy Core Lite, con nome in codice SM G3586V ci offre le seguenti caratteristiche tecniche.

Samsung Galaxy Core Lite – Scheda tecnica
  • Display da 4,7 pollici WVGA con risoluzione pari a 800 x 480 pixel
  • Processore Qualcomm Snapdragon 400 con frequenza di clock pari a 1,2 GHz
  • 1 GB di memoria RAM
  • 8 GB di memoria interna dedicati allo storage dei dati ed espandibili tramite schede microSD
  • Fotocamera posteriore con sensore da 5 megapixel e flash a LED
  • Connettività 4G/LTE, Wi-Fi, NFC, Bluetooth, microUSB
  • Batteria da 2.000 mAh
  • Sistema operativo Android 4.3 Jelly Bean, personalizzato con interfaccia utente proprietaria del produttore

Come possiamo leggere dalla scheda tecnica, il Samsung Galaxy Core Lite, sebbene sia uno smartphone che andrà a collocarsi nel segmento dei dispositivi a basso costo, ci offre peculiarità niente male, tra le quali spicca la connettività 4G/LTE, nonostante questa sia abbinata ad un display con risoluzione WVGA – strano connubio, ndr – e manchi dell’ultima versione di Android 4.4 KitKat – scelta altrettanto strana, ndr – uscendo fuori dai cancelli della fabbrica con preinstallata di default la precedente release, ossia la 4.3 Jelly Bean.

samsung_galaxy_core_lite_1

Il nuovo Samsung Galaxy Core Lite inizialmente e a partire da questo mese sarà disponibile all’acquisto in Taiwan al prezzo di 7.988 TWD (dollari taiwanesi), pari a circa 266 dollari, forse un po’ più di quanto ci saremmo aspettati, ad ogni modo, per adesso, la questione non ci riguarda direttamente, in quanto non sono state rilasciate dichiarazioni a riguardo della possibile distribuzione del dispositivo anche in altri Paesi.

Via