Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Google rimuove 21 applicazioni dal Market: le minacce ad Android continuano ad aumentare!

Redazione 02/03/2011

Non c’è che dire, è proprio vero che quando un OS diventa importante i vari hacker decidono di dedicare i proprio lavoro nello sviluppare soluzioni “illecite” adatte a queste piattaforme.

Così è anche per Android…

Già da tempo siamo venuti a conoscenza di malware, trojan, ecc., che andavano a minacciare l’utenza del “robottino verde”; adesso però si è fatta avanti un’altra minaccia direttamente nel Market, ma Google è già intervenuta.

Infatti Big G ha rimosso dal suo store di applicazioni Android ben 21 elementi che minacciavano l’utenza; queste app contenevano al loro interno un codice in grado di eseguire il ROOT del device, per poi poter accedere liberamente a tutti i dati presenti nel terminale per poterli inviare a server remoti e non solo…con il root potevano fare tutto ciò che volevano con il device!

Ecco le app che sono state rimosse:

  • Falling Down
  • Super Guitar Solo
  • Super History Eraser
  • Photo Editor
  • Super Ringtone Maker
  • Super Sex Positions
  • Hot Sexy Videos
  • Chess
  • ????_Falldown
  • Hilton Sex Sound
  • Screaming Sexy Japanese Girls
  • Falling Ball Dodge
  • Scientific Calculator
  • Dice Roller
  • ????
  • Advanced Currency Converter
  • App Uninstaller
  • ????_PewPew
  • Funny Paint
  • Spider Man
  • ???

Si tratta di software pubblicati da Myournet e se per caso li ritrovate tra quelle da voi installate, il semplice un-install non è sufficiente!

Neanche il semplice wipe o reset dalle impostazioni è sufficiente; la soluzione è un vero e proprio ripristino completo di sistema, attraverso soluzioni che possono essere flashare il firmware via Odin per i device Samsung, eseguire gli update RUU per gli HTC o soluzioni equivalenti per i terminali di altri produttori.

Solo questi sono dei metodi validi per “assicurarsi la salvezza” nel caso abbiate installato una di queste 21 applicazioni, dato che con questi vengono totalmente cancellate e re-installate tutte le partizioni di sistema.

Questa falla nella sicurezza del firmware era stata risolta da Google nell’aggiornamento a Froyo 2.2.2…peccato che solo il NEXUS ONE abbia ricevuto tale update!

Qualcuno di voi è tra gli sfortunati che devono fare l’hard reset di sistema?

via

Continue Reading

Previous: Scovato un trojan in una applicazione pirata per Android
Next: Acer Iconia A500, A100 e W500 confermati in Germania con Vodafone

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok