L’alternativa che potrebbe essere proposta dal produttore sudcoreano in risposta ai Google Glass nelle ultime ore sembra ricevere ulteriori conferme, infatti l’azienda avrebbe depositato il nome Samsung Gear Blink che potrebbe essere direttamente collegato agli occhiali intelligenti dei quali, secondo precedenti indiscrezioni, vi abbiamo parlato come Gear Glass.
Samsung Gear Blink: le ultime indiscrezioni
Non siamo certi se Samsung Gear Blink sarà davvero il nome commerciale del prodotto al momento della sua distribuzione al pubblico, ma quel che è certo è che la nomenclatura Gear è dedicata ai cosiddetti wearable device dell’azienda sudcoreana e il termine Blink, tradotto dall’inglese all’italiano, è un modo per dire fare l’occhiolino, quindi le probabilità che si tratti di occhiali smart sono molto realistiche.
A riguardo dei Samsung Gear Blink, inoltre, secondo precedenti rumors sappiamo che potrebbero essere presentati in occasione dell’annuale fiera internazionale dell’elettronica, l’IFA 2014, che come di consueto si terrà il prossimo Settembre a Berlino.
Per quanto riguarda, invece, le caratteristiche tecniche dei Samsung Gear Blink, come abbiamo avuto modo di vedere in un recente brevetto, dovrebbero offrirci un comparto hardware e delle funzioni molto simili a quelle che troviamo nei Google Glass, ossia un occhiale con un piccolo display posto sull’occhio destro il quale ci permetterebbe di visualizzare le notifiche, nonché di accedere a diverse informazioni, anche a seconda dei luoghi in cui ci troviamo.
I Google Glass sono tra i gadget tecnologici di maggiore interesse negli ultimi anni e, dopo un lungo periodo di prova da parte degli sviluppatori, proprio la settimana scorsa è iniziata la loro commercializzazione al pubblico, quantomeno per quanto riguarda il territorio statunitense.
Sempre secondo quanto riferito da voci di corridoio l’azienda sudcoreana dovrebbe rendere disponibili al pubblico i suoi Samsung Gear Blink entro la fine dell’anno in corso, ma potrebbe anticiparne il rilascio e proporre gli occhiali intelligenti ad un prezzo inferiore rispetto ai Google Glass, quest’ultimo pari a circa 1500 dollari, con il chiaro intento di competere sul costo e conquistare una parte dell’utenza interessata a questa tipologia di accessorio .