Una delle funzionalità molto utile della piattaforma Android è quella relativa alla Gestione Dispositivi Android. Grazie a questo modulo del sistema operatiavo Android, basta collegarsi ad una pagina web per vedere l’ultima posizione dello smartphone, possiamo farlo squillare oppure, nei casi più gravi (per esempio se il telefono è stato rubato) possiamo bloccare completamente il dispositivo.
Potete tentare di localizzarlo e di cancellare i propri dati presenti su di esso al fine di non divulgarli a terzi , sfruttando o il proprio account Google utilizzato sul dispositivo con il servizio Gestione dispositivi Android, oppure l’ applicazione Cerberus (se già installata).
Rintracciare il proprio smartphone/tablet con Gestione dispositivi Android
Questa applicazione è la più semplice da usare: non necessita praticamente di pre configurazione. Ha però alcuni limiti: affinchè la localizzazione vada a buon fine, oltre che ancora acceso e collegato ad internet, il vostro terminale dovrà avere il GPS attivo, e soprattutto essere ancora configurato con il vostro account Google. Potete utilizzare, per rintracciare il vostro dispositivo smarrito, o il vostro computer (collegandovi al sito www.google.com/android/devicemanager), oppure un qualsiasi altro terminale Android come smartphone o tablet su cui sia installata la seguente app:
Basterà fare il login con l’ account Google con il quale è sincronizzato il vostro smartphone Android smarrito. Apparirà l’ interfaccia utente:
Selezionate ora il dispositivo che vi interessa (se ne avete sincronizzati più di uno), e sperate che ne venga rilevata la posizione.
A questo punto siete in grado di fare diverse cose:
- Si può far squillare il vostro dispositivo
- Si può bloccare il telefono con una password in maniera che non sia utilizzabile da altri
- Si può resettare (eliminazione di tutti i dati presenti nel telefono).
Rintracciare il proprio dispositivo con Cerberus
Questa è senza dubbio la soluzione migliore: possiede meno limiti della soluzione di mamma Google. Ad esempio, oltre a rivelare la posizione del vostro dispositivo (abilitando automaticamente, ove possibile, il GPS alla bisogna), è capace perfino di monitorare anche gli ultimi SMS inviati e le ultime chiamate effettuate da esso. Va però installata preventivamente, e va acquistata una licenza al costo di 4,99 €: soldi comunque ben spesi, visto ciò che offre l’applicazione in questione. Potete, ovviamente, provare Cerberus con un account di prova, prima di acquistare la licenza:
Come per la soluzione di Google, potete rintracciare il vostro dispositivo o con un computer (collegandovi al sito www.cerberusapp.com), o con un qualsiasi altro terminale Android, sia smartphone che tablet, su cui sia installata la seguente app:
Sono favoriti i dispositivi rootati: con essi sarà possibile rendere Cerberus totalmente immune a wipe/ripristino ad impostazioni di fabbrica/tentativi di disinstallazione, facendola divenire un’applicazione di sistema (possibile anche con dispositivi non rootati, ma con bootloader sbloccato e recovery custom: maggiori informazioni nella FAQ di Cerberus), nonchè avere la possibilità, da remoto, di catturare screenshot ed abilitare funzionalità come il GPS quando se ne ha il bisogno.
Dovrete fare il login con il vostro account Cerberus (nel caso dell’app client Cerberus, dovrete spostarvi prima nella sezione “Controllo web“). Una volta effettuato il login, avrete davanti l’ interfaccia utente:
Abbiamo davanti un nutrito ventaglio di operazioni effettuabili: ci si rende conto fin da subito del fatto che Cerberus vale i soldi spesi.
Ecco un piccolo riassunto delle operazioni effettuabili:
- Inizia localizzazione: avvierà la localizzazione tramite GPS del dispositivo
- Termina localizzazione: terminerà la localizzazione tramite GPS del dispositivo
- Ottieni info dispositivo: verranno mostrate informazioni relative al dispositivo, come IP, reti WiFi vicine (BSSID ed intensità segnale in dBm), SIM inserita (operatore e numero seriale) e rete cellulare al quale è agganciato (operatore e subscriber ID)
- Ottieni cronologia posizioni: verranno mostrati i luoghi dove il dispositivo è stato localizzato. Potrete visualizzare la cronologia su Google Maps o scaricare la cronologia in formato KML.
- Blocca con codice: verrà impostato lo sblocco con password, utilizzandone una da voi definita
- Sblocca: reimposterà lo sblocco senza password
- Fai partire un allarme con messaggio: verrà mostrato un messaggio da voi stabilito sullo schermo del dispositivo, accompagnato da una sirena di allarme
- Mostra un messaggio: verrà mostrato un messaggio da voi stabilito sullo schermo del dispositivo. Potete farlo leggere a voce dal sintetizzatore vocale installato sul telefono (come Pico TTS od il motore di sintesi Google)
- Ottieni lista ultime chiamate: verranno mostrate le ultime chiamate (sia effettuate che ricevute), con numero del chiamante/chiamato, nome (se registrato in rubrica), data ed ora
- Ottieni lista ultimi SMS: verranno mostrati gli ultimi SMS (sia inviati che ricevuti) contenuti nel dispositivo, con testo, numero del destinatario/mittente, data ed ora
- Chiama telefono: il dispositivo chiamerà un numero telefonico da voi definito
- Invia SMS: il dispositivo manderà un messaggio SMS da voi composto ad un numero di cellulare da voi definito
- Registra audio: il dispositivo registrerà un file audio
- Scatta foto: il dispositivo scatterà una foto
- Cattura video: il dispositivo girerà un video
- Cattura screenshot: il dispositivo catturerà uno screenshot
- Inizia modalità emergenza: il dispositivo entrerà in modalità emergenza, e ad una frequenza da voi prestabilita, invierà la propria posizione per rivelare eventuali spostamenti
- Termina modalità emergenza: il dispositivo uscirà dalla modalità emergenza
- Nascondi dalla lista applicazioni: l’ icona di Cerberus verrà nascosta dal drawer delle app
- Mostra nella lista applicazioni: l’ icona di Cerberus verrà mostrata nel drawer delle app
- Cancella la memoria del dispositivo: verrà cancellato il contenuto della memoria interna del telefono
- Cancella la SD card: verrà cancellato il contenuto della scheda SD inserita nel telefono
- Riavvia dispositivo: il dispositivo verrà riavviato
Nel caso che usiate il client Cerberus da un altro dispositivo munito di GPS e che siate abbastanza vicini al dispositivo da rintracciare, potete attivare la modalità radar: basterà cliccare sull’ icona del radar immediatamente sotto a quella che serve per attivare la localizzazione.
Che dire? Buona ricerca del vostro smartphone Android smarrito, speriamo che non dobbiate ricomprarne un altro!