Volete fare un giro intorno al sistema solare? Oggi è possibile, grazie a Solar Walk che, tradotto significa, appunto, passeggiare nel sistema solare, la quale va ad arricchire il catalogo delle tante applicazioni per dispositivi animati dal sistema operativo del robottino verde Android.
Solar Walk ci offre, infatti, un modello 3D del sistema solare e, mano nella mano, ci permette di effettuare una passeggiata attraverso ogni pianeta e rispettivo satellite del nostro sistema solare, così come dell’intera galassia della Via Lattea.
L’applicazione Solar Walk è appena arrivata per piattaforma Android e, oltre a proporci immagini straordinarie in tre dimensioni, con una modalità immersiva che ci libera dai pulsanti presenti sul display permettendoci una visualizzazione a schermo intero, accompagna il nostro viaggio nell’Universo con tanto di campane, fischiettii ed un’avvincente colonna sonora.
Essenzialmente Solar Walk è un applicazione realizzata a fini istruttivi che ci spiega, ad esempio, il concetto di spazio-tempo, offrendoci informazioni con immagini renderizzate dei primi piani dei pianeti e, così, delle loro traiettorie sulla mappa, nonché ci racconta le loro rispettive storie.
Solar Walk è disponibile sia in versione gratuita, di prova, sia a pagamento, ma la prima, in effetti, risulta essere una vera e propria demo, mostrandoci solo un pianeta, nella fattispecie Saturno ed i suoi satelliti e nulla di più.
Con la versione a pagamento di Solar Walk, invece, possiamo vedere l’intero sistema solare passeggiando intorno al nostro angolo di universo e attraversando ogni pianeta, che risulta allineato correttamente al Sole, in accordo con l’ora e la data corrente.
Inoltre, grazie a Solar Walk, è anche possibile specificare una data passata o futura e utilizzare l’applicazione come una macchina del tempo, vedendo ciò che il l’Universo era prima e come potrebbe essere dopo.
Solar Walk per Android: galleria immagini, video dimostrativo e download
Qui di seguito vi lasciamo con una galleria immagini di Solar Walk, seguita da un video dimostrativo e, infine, i rispettivi Appbox, per scaricare gratuitamente l’applicazione di prova o al prezzo di 2,10 euro la versione completa dal Google Play Store.
- Cliccare per ingrandire
- Cliccare per ingrandire
- Cliccare per ingrandire
- Cliccare per ingrandire
- Cliccare per ingrandire
- Cliccare per ingrandire
- Cliccare per ingrandire
- Cliccare per ingrandire