
Tra gli smartphone più interessanti del momento troviamo senza dubbio i due nuovi top di gamma di HTC e Samsung, rispettivamente One M8 e Galaxy S5, ai quali spesso troviamo affiancato il Nexus 5 che, per prestazioni si pone sullo stesso piano (ad eccezione del lato relativo la multimedialità), ma per l’aspetto dei prezzi vince senza stare neanche troppo a pensarci.
In ogni caso uno degli aspetti più osservati, negli ultimi anni, a bordo di uno smartphone è la fotocamera: tutti acquistano uno smartphone per scattare delle foto, soprattutto perchè in ogni occasione non si avrà mai una digitale o una reflex pronta a catturare un momento.
Quello che apparentemente potrebbe sembrare uno scontro con un vincitore già sulle linee di partenza, è una accesa sfida tra i due nuovi top di gamma e il Nexus di LG e Google che, purtroppo, sembra rimanere incantato di fronte a tanta bontà degli scatti di Galaxy S5 ed HTC One M8. Per ogni smartphone abbiamo scattato alcune foto in diverse condizioni, sia con la fotocamera frontale che con quella posteriore; inoltre, abbiamo caricato su Google Drive ogni singolo pacchetto di foto, qualora voleste vedere le foto in formato originale e soprattutto non compresse, dal momento che qui sul sito vengono leggermente compresse da WordPress. Godetevi, dunque, il nostro confronto fotografico.
[divider]
Le fotocamere
I tre smartphone in questione, ovviamente, utilizzano fotocamere differenti sia per quanto riguarda il numero di megapixel a disposizione che per il tipo di lenti ( e di conseguenza apertura focale e quant’altro). Analizzando le schede tecniche delle fotocamere di HTC One M8, Galaxy S5 e Nexus 5 possiamo notare i seguenti dati, che ai meno esperti, potrebbero sembrare scritti in arabo.
- L’HTC One M8 si presenta con una fotocamera da 4MP (1520 × 2688 pixel) con tecnologia UltraPixel, dove ogni singolo pixel ha una grandezza di 2.0 micrometerswith ed un’apertura focale pari a f/2.0.
- Il Galaxy S5, poi, possiede una fotocamera da 16MP (5312×2988 pixel), dove ogni singolo pixel ha una grandezza di 1.12 micrometers, ed un’apertura focale pari a f/2.2.
- Lg Nexus 5, infine, possiede una fotocamera da 8MP (3264×2448 pixel), dove ogni singolo pixel ha una grandezza di 1.4 micrometers, ed un’apertura focale pari a f/2.5.
[divider]
Fotocamere in azione
Tutte queste foto, ovviamente, sono state scattate nelle medesime condizioni e ciò significa: flash disattivato e luce naturale proveniente dalla finestra, messa a fuoco automatica e senza alcun tipo di Zoom. Le foto, come vedete, hanno tutte un qualcosa di diverso. Samsung Galaxy S5, come ben risaputo, mostra dei colori più caldi e probabilmente è anche lo smartphone che ha catturato la foto con maggior rumore; HTC One M8, poi, con dei colori più freddi ma decisamente più reali ha catturato una foto discreta, mentre Nexus 5 è quasi certamente il terzo classificato.
Ancora una volta si riconferma la nostra tesi precedente, in questa foto che ha come soggetto un piccolo animale in legno. Le tonalità, nuovamente, sono più calde nel Galaxy S5 che, però, ha restituito nel complesso la fotografia qualitativamente migliore e con i colori che più rispettano la realtà, tenendo conto anche degli oggetti in secondo piano che hanno mantenuto inalterato il loro profilo cromatico.
Al di là del fatto che Nexus 5 di LG e Google scatti delle foto con un formato decisamente inferiore rispetto ai due top di gamma, anche nella resa dei colori (persino nelle situazioni migliori come queste) non riesce a dare il meglio di sé, nonostante Google abbia da poco aggiornato l’applicazione fotocamera, di cui vi abbiamo già parlato. Tuttavia a nostro parere la fotografia migliore per i colori rimane quella dell’HTC One M8, ovviamente a patto di non zoomare, visto che i 4 ultrapixel di HTC perdono su questo aspetto; se il vostro intento è quello di essere degli “pseudo paparazzi” ed avere delle foto ottime anche con molto Zoom, allora Galaxy S5, tra questi, è quello che fa per voi.
In questo caso, seppur la foto migliore possa sembrare quella di HTC One M8, dobbiamo dire che i colori più reali e meno alterati sono mostrati negli scatti realizzati da Galaxy S5 e del Nexus 5, anche se il migliore in questo caso rimane il dispositivo di casa Samsung. Nexus 5, infatti, continua a mostrare degli scatti un po’ troppo freddi.
In questo caso il risultato va un po’ contro quello che abbiamo visto fino ad ora: Nexus 5, infatti, è quello che mostra la fotografia più calda e con colori che davvero sono molto più scuri rispetto quelli reali. A seguire, poi, al secondo posto, troviamo HTC One M8 con una foto in cui la qualità non manca, ma i colori sono un po’ troppo smorti. Al primo posto, ancora una volta, troviamo Galaxy S5 che, pur con degli scatti saturi come il suo solito, è quello che maggiormente si avvicina ai colori reali del soggetto fotografato. Va detto, in ogni caso, che questi scatti sono stati realizzati in presenza di luce artificiale senza flash in un ambiente completamente chiuso.
Quasi in dirittura d’arrivo, vi mostriamo alcuni scatti realizzati di notte con scarsa luce, sia senza flash (a sinistra di ogni foto) che con il flash (a destra di ogni foto). Il risultato è ovviamente differente in ognuno degli smartphone e nel complesso quello che sembra riuscire meglio pare HTC One M8 che, anche al buio, realizza uno scatto migliore di Nexus 5 e Galaxy S5. Con il flash, invece, la foto migliore sembra quella proveniente dal Galaxy S5.
Per concludere, senza stare troppo a badare alla nostra stupida faccia, abbiamo voluto confrontare con questo “Selfie” la qualità delle fotocamere frontali dei tre smartphone, e pensiamo che il risultato non necessiti di commenti da parte nostra. L’HTC One M8 (5 megapixel la fotocamera frontale) sale sul podio con un’immagine di buona qualità, con degli ottimi colori ed un grandangolo pazzesco; a seguire, poi abbiamo il Galaxy S5 (2.1 megapixel) che, pur avendo un buon grandangolo, si perde nella resa dei colori eccessivamente fredda; ultimo, perchè meno importante anche qui, troviamo il Nexus 5 (soli 1.3 megapixel) che si colloca all’ultimo posto per definizione bassa, colori freddi e non reali e un grandangolo poco ampio.
[divider]
Vincitori e vinti
E’ arrivata la resa dei conti, insomma. Dopo tutti questi scatti, e altri che potete vedere nei pacchetti qui in fondo all’articolo contenenti le immagini a risoluzione originale, possiamo senza dubbio dare un verdetto su quelle che sono queste fotocamere. Sicuramente al primo posto troviamo il Samsung Galaxy S5, per definizione delle immagini e risoluzione maggiore.
A seguire, HTC One M8 che potremmo collocare ex-aequo al primo posto, ma che per correttezza poniamo sul secondo gradino del podio solo per la questione della risoluzione minore e, quindi, di una definizione delle immagini più bassa quando zoomiamo; terzo posto, infine, per Nexus 5 che rimane a guardare e si gode questo “immeritato” terzo posto. In ogni caso qui in basso potete scaricare le immagini a risoluzione originale scattate dai vari dispositivi.
- Scarica le immagini ad Alta Risoluzione del Samsung Galaxy S5.
- Scarica le immagini ad Alta Risoluzione dell’HTC One M8.
- Scarica le immagini ad Alta Risoluzione dell’LG Nexus 5.