Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Novità app Android

Amazon App Shop supera le 200.000 applicazioni

Alessio Fasano 15/04/2014

Amazon App Shop nasce come negozio di applicazioni alternativo a Google Play Store. Nel corso degli ultimi mesi c’è stato un netto incremento della crescita del numero delle applicazioni dato che Amazon ha puntato molto di più nel settore dei tablet con prodotti quali Kindle Fire HDX 7 e Kindle Fire HDX 8.9 ed ora ha raggiunto quota 200.000 applicazioni.

amazon app shop

Il negozio è poi conosciuto anche da possessori di tablet differenti e altri utenti Android grazie alla promozione “Un’app gratuita al giorno” ma in ogni caso il numero di applicazioni disponibili è ancora troppo basso per essere paragonato a quello del Play Store che ha superato quota 1 milione di app.

Bisogna comunque riconoscere ad Amazon il merito di aver raddoppiato il proprio catalogo di applicazioni in meno di un anno. Ad agosto del 2013 le apps disponibili erano 100.000 ed ora dopo 8 mesi Amazon raggiunge quota 200.000.

Non male come risultato per un negozio alternativo lanciato nel mese di marzo 2011 con meno di 4.000 applicazioni presenti nello Store. Ma oggettivamente, ad eccezione degli utenti Kindle che non possono farne a meno data l’assenza del Play Store sui tablet Kindle Fire, sono pochi gli utenti che utilizzano realmente Amazon App Shop nell’uso quotidiano e molti di questi lo fanno solo per scaricare l’applicazione gratuita giornaliera!

Via

Tags: amazon

Continue Reading

Previous: Notify Me:le notifiche personalizzabili
Next: Retrica sbarca su Google Play Store

Articoli Correlati

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Google Bard può adesso accedere ai dati personali legati alle altre app Google Google Bard AI accesso alle app Google
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Bard può adesso accedere ai dati personali legati alle altre app Google

21/09/2023

Ultime News

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

Redazione 23/09/2023
Signal ha creato una nuova specifica chiamata PQXDH, un ulteriore livello di protezione contro i futuri computer...
Leggi tutto
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

21/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok