
Così come già successo con il Galaxy Note 3, phablet del quale potete leggere la nostra recensione, anche il Samsung Galaxy S5 europeo dispone del region lock, ossia il blocco regionale, nonostante la restrizione disposta dall’azienda sudcoreana per il suo nuovo smartphone top di gamma, in questo caso, risulta essere differente e più user friendly.
Infatti sebbene il Samsung Galaxy S5 europeo sia region locked, avremo modo di utilizzarlo anche con SIM card di altre regioni diverse da quella in cui lo si è comprato, a patto di inserire, in qualunque momento, la SIM desiderata, attivare lo smartphone ed effettuare una o più telefonate della durata totale di almeno cinque minuti.
Samsung Galaxy S5 europeo: ecco quanto riportato sulla confezione a riguardo del region lock
Direttamente dalla scatola del Samsung Galaxy S5 europeo, infatti, così come possiamo vedere nell’immagine a seguire, troviamo riportate le seguenti parole:
…”Modello Europeo: questo prodotto dovrebbe essere attivato con una SIM Card fornita da un operatore di telefonia mobile europeo (come definito dall’EU/EEA, anche Svizzera e i seguenti paesi non EEA, Albania, Andorra, Bosnia Erzegovina, ex Jugoslavia, Repubblica Macedone, Monaco, Montenegro, San Marino, Serbia e Città del Vaticano). Per utilizzare SIM card di altre regioni, deve essere effettuata una chiamata di cinque minuti cumulativi con una SIM card da operatori europei”…
Il blocco regionale del Samsung Galaxy S5 europeo è, quindi, solo temporaneo e può esser disabilitato e, infatti, così come spiegato nella confezione del dispositivo, per effettuare telefonate con una SIM di un operatore di telefonia mobile appartenente ad un’altra regione, ci basterà inserire la SIM in questione nello smartphone e telefonare per almeno cinque minuti.
Fatto ciò il blocco regionale del Samsung Galaxy S5 europeo verrà rimosso e, a quel punto, nello smartphone sbloccato sarà possibile utilizzare anche una SIM diversa, al di fuori del Vecchio Continente.
La motivazione che ha spinto l’azienda sudcoreana ad adottare una restrizione molto meno dura rispetto a quanto successo con il Galaxy Note 3, probabilmente è da ricercare nel fatto che il produttore, per il suo nuovo Samsung Galaxy S5 europeo, vuole evitare qualsiasi polemica da parte dell’utente, rendendogli possibile l’uso del dispositivo, ad esempio, anche mentre viaggia in una Regione differente.