
Dopo la presentazione al CES 2014 e l’esibizione al MWC un mese dopo, Asus Zenfone 5 e Zenfone 6 sono arrivati sul mercato taiwanese ad un prezzo di rispettivamente circa 166 dollari e 230 dollari.
Entrambi i dispositivi sono molto interessanti per il loro rapporto qualità/prezzo anche se oggettivamente le specifiche tecniche non sono proprio di altissimo livello. Asus Zenfone 6 con il suo prezzo ridotto dovrà riuscire dove il primo esperimento è fallito (l’Asus Fonepad Note 6 è stato praticamente una meteora a causa di una mancata campagna pubblicitaria adeguata), mentre Zenfone 5 con le sue dimensioni punta ad essere un’alternativa economica ai top di gamma del momento.
Ricordiamo le caratteristiche tecniche di Asus Zenfone 5:
[box type=”shadow” ]
- Processore Intel Atom Z2580 con frequeza di clock da 2GHz con Quad-Thread Hyper-Threading Technology
- Display IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720)
- 1GB RAM
- Batteria da 2050mAh
- microSD fino a 64GB
- Connettività Wifi 802.11b/g/n; Wi-Fi Direct/ HSPA+ (42 Mbps)
- Fotocamera posteriore da 8 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Dimensioni: 148.2 x 72.8 x 10.3-5.5mm
- Peso: 144g
- Sistema operativo Android 4.3 (sarà comunque aggiornato ad Android 4.4 KitKat) [/box]
Queste le caratteristiche tecniche di Asus Zenfone 6:
[box type=”shadow” ]
- Processore Intel Atom Z2580 con frequenza di clock da 2GHz con Quad-Thread Hyper-Threading Technology
- Display IPS da 6 pollici con risoluzione HD (1280 x 720)
- 1GB RAM
- Batteria da 3230mAh
- microSD fino a 64GB
- Connettività Wifi 802.11b/g/n; Wi-Fi Direct/ HSPA+ (42 Mbps
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Dimensioni: 166.9 x 84.3 x 9.9-5.5mm
- Peso: 200g
- Sistema operativo Android 4.3 (sarà comunque aggiornato ad Android 4.4 KitKat) [/box]
Insieme a Zenfone 4, non ancora disponibile sul mercato, Asus conta di vendere 5 milioni di dispositivi entro l’anno a livello mondiale. Le stime sono abbastanza basse ma d’altronde il prezzo di vendita in Europa è lievitato molto rispetto alle stime in origine(si parla di 229 euro per Zenfone 5 e 299 euro per Zenfone 6) e l’arrivo di Nokia X potrebbe mettere seriamente in difficoltà le vendite di Asus Zenfone 4.