Home > News su Android, tutte le novità > [RIFLESSIONI] Perchè il Tablet HTC Flyer non monta Honeycomb 3.0

[RIFLESSIONI] Perchè il Tablet HTC Flyer non monta Honeycomb 3.0

Durante il Briefing HTC nella quale abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Daniele De Grandis, il country manager italiano di HTC, e dopo aver visto e toccato con mano l’ HTC Flyer ci siamo posti il quesito su come mai questo dispositivo fosse privo del sistema operativo made in Google ottimizzato per i Tablet, ovvero Android Honeycomb 3.0.

Abbiamo chiesto a Daniele come mai è stata fatta questa scelta, dato che secondo noi non è stata un idea molto furba e non in linea con le aziende concorrenti (Samsung, LG e Motorola), in quanto tantissimi Tablet in uscita al momento avranno a bordo l’ultima release del sistema operativo Android ottimizzata per i Tablet sorretto da un processore dual-core.

La risposta che abbiamo ricevuto/intuito è stata che, purtroppo Honeycomb è ancora poco maturo per poter rischiare di immetterlo su un Tablet che può disporrè già di un interfaccia adatta a tale dispositivo, ovvero la Sense di HTC. Il discorso è correlabile alla scelta di non inserire nemmeno i processori dual-core in quanto, secondo De Grandis, trattasi di “moda del momento” rincorsa dalle altre aziende che hanno presentato tablet in occasione del MWC.

Occorre dire che sicuramente la casa Taiwanese non rinuncerà a sviluppare e/o adattare la propria interfaccia su Honeycomb, sempre che Google permetta dei cambiamenti grafici all’interfaccia di Honeycomb.

Quello che possiamo comunque assicurarvi è che la Sense sul Tablet HTC ha il suo perché, l’interfaccia è stata adattata e ridisegnata per il Tablet e quindi attraverso l’utilizzo della nuova visualizzazione in 3D vi assicuriamo che se decideste di acquistare questo dispositivo non vi pentirete dell’acquisto.

E voi cosa ne pensate? Vi piace l’ HTC Flyer?