Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Recensioni Android

Alcatel One Touch Hero: la nostra recensione.

Redazione 03/04/2014

alcatel one touch hero
Panorama phablet sempre più affollato nell’ultimo periodo, anche Alcatel amplia questo segmento con il suo Alcatel One Touch Hero: dispositivo dall’ampio display 6 pollici con risoluzione Full HD e pennino incorporato nella scocca. Questo phablet porta in dote caratteristiche di alta gamma anche per quanto riguarda il reparto multimediale; tutto questo basterà per ritagliarsi un posto d’onore nel suo segmento? Scopriamolo nella recensione.[divider]

Unboxing

Dotazione di questo Alcatel One Touch Hero ricca rispetto agli standard, oltre ad i classici carica-batterie ( da 2 A), cavo dati USB-Micro USB e manualistica rapida, troviamo anche una spilla per aprire i carrellini delle sim, gli auricolari in-ear di fattura medio-alta e una cover magnetica con sub-strato a led che permette la visione delle notifiche e dell’orario anche a flip chiusa.
SDC12741[divider]

Hardware

Per quanto riguarda la dotazione hardware, questo Alcatel One Touch Hero  è come se avesse una “doppia anima”, da una parte troviamo un ottimo display, 2 gb di ram, una buona fotocamera e un’ altrettanto buona parte telefonica; dall’altra abbiamo un processore purtroppo non all’altezza del resto del dispositivo e soli 16 Gb di memoria non espandibili. Completano la dotazione tecnica anche un classico pennino capacitivo che trova posto nella scocca e un led di notifica posto nella parte superiore. Da segnalare inoltre la possibilità di ricarica wireless.

Tornando a parlare di parte telefonica la ricezione è nella fascia medio-alta, l’audio del viva voce dall’altoparlante di sistema è potente e di buona qualità, dalla capsula auricolare abbiano invece un volume tendente al basso ma un suono pulito. Nessun problema per quanto riguarda l’interlocutore che ci sente sempre bene.

Scheda tecnica Alcatel One Touch Hero

Display: 6 pollici Full HD IPS 1080 x 1920 pixels
SoC: Mediatek MT 6589 quad-core, cortex A7, da 1,5 GHz con GPU PowerVR SGX544MP
RAM: 2 Gb
Storage: 16 Gb non espandibili
Batteria: 3400 mAh
Fotocamera: 13 Mpx Posteriore con flash led e autofocus + 2 Mpx anteriore
Connettività: GSM, HSPA, Bluetooh 4.0, WiFi a/b/g/n dual band.
Sistema operativo: Android 4.2.2.
Extra: NFC, Dual SIM Dual Stand-By, sensore di luminosità e prossimità, accelerometro, giroscopio, GPS
Dimensioni e peso: 158.5×80.6×8.5 mm, 178 Gr

Potete trovare ulteriori informazioni su Alcatel One Touch Hero sul sito ufficiale e lo potete acquistare [divider]

Design

Davvero piacevole alla vista e al tatto questo phablet, materiali plastici di buona qualità con una verniciatura “cangiante”, cornici del display molto sottili che, a schermo spento, rendono il frontale un’unica superficie scura, certo le dimensioni e il peso sono importanti e non è facile maneggiare questo Alcatel One Touch Hero con disinvoltura. Non molto pratica neanche l’apertura della cover magnetica che rischia anche di cadere se aperta con troppa foga, ma con simili dimensioni di display questi piccoli inconvenienti sono inevitabili.

[divider]

Display

Vero pezzo forte di Alcatel One Touch Hero è il suo display.  Unità davvero ai vertici del panorama smartphone: ottima la definizione, ottima la resa cromatica, ottimi i neri ( pur sempre da LCD) e ottimo l’angolo di visione. Davvero una gioia per gli occhi. Se proprio dobbiamo andare a cercare una critica a questo display full HD possiamo dire che un filo di luminosità in più non avrebbe guastato, ma questa è un’inezia rispetto alle lodi che si possono tessere di questo pannello.

SDC12753 [divider]

Multimedia

Nessun problema nella riproduzione multimediale nonostante il processore poco potente, solita assenza di audio nel nostro divx con codec “particolare” ma visione sempre fluida e piacevole di qualsiasi formato a qualunque risoluzione.

Riproduzione musicale dall’altoparlante di sistema soddisfacente, volume medio e qualità nella norma con bassi pressoché assenti. Potente e di qualità invece l’audio riprodotto dalle cuffie auricolari

Dove questo Alcatel One Touch Hero pecca maggiormente è nel reparto gaming,  risulta pressoché impossibile giocare a titoli di ultima generazione, nessun problema in giochi meno “pesanti”, ma è davvero un peccato non poter sfruttare questo display per godere a pieno della migliore grafica che può offrire il panorama video-ludico. [divider]

Fotocamera

Davvero buone le prestazioni della camera principale. Poco il rumore video in condizioni di scarsa luminosità e ricchezza di dettagli e colori nelle foto a condizioni normali. I nostri test ( che potete vedere qui sotto) hanno superato abbondatemene la sufficienza nonostante la mancanza di luce solare diretta.

Macro
Al buio con flash
esterno HDR
esterno (poca luce)
interno (poca luce)

Video cattuarti da questo Alcatel One Touch Hero che soffrono maggiormente le basse luci rispetto alle foto, me che raggiungono comunque la sufficienza; audio acquisito di ottima qualità.
[divider]

Software

Alcatel personalizza pesantemente questo phablet, a cominciare dalle icone, ai menù, alle app pre-installate: si va infatti dalle calcolatrici, ai convertitori di valuta, alle varie app di supporto; abbiamo poi un multi-windows ispirato a quello della concorrenza. Abbiamo anche la possibilità di ridurre alcuni ambiti della UI per l’uso ad una mano. Carina la lock screen che sfrutta l’accelerometro per un simpatico effetto movimento con 4 collegamenti rapidi. Forse sarà questa personalizzazione, forse l’alta risoluzione del display o forse semplicemente la poca potenza del processore, ma muoversi all’interno dell’interfaccia di questo Alcatel One Touch Hero risulta lento in quasi tutti gli ambiti, bisogna armarsi davvero di molta calma e non pretendere nulla di troppo “impegnativo” compresa la scrittura nei campi di testo dove le tastiere, touchpal o stock, non  sempre riescono a stare dietro alla nostra digitazione. Si avverte complessivamente un senso di “pigrizia” generale del sistema che a tratti risulta piuttosto fastidiosa.

Home
Lock Screen
Drawer
Info di sistema

Ottima come su tutti i Mediatek la gestione dual sim, buona la navigazione web , le e-mail funzionano bene pur portandosi dietro l’impossibilità di effettuare lo zoom “a tutto schermo” classica di Android 4.2.2. Speriamo in un celere aggiornamento software da parte di Alcatel. L’ampia diagonale inoltre non è sfruttata a dovere a causa delle icone eccessivamente grandi. [divider]

Autonomia

Visto l’altissimo amperaggio ci saremo aspettati qualcosa di più da questo Alcatel One Touch Hero; durante l’uso consuma veramente molto a causa del display, ma sono molto alte anche le voci che riguardano lo stanby e il sistema, probabilmente c’è ancora bisogno di un’ ulteriore ottimizzazione software che sfrutti a dovere la carica data dalla batteria. In soccorso ci vengono le tante le opzioni di risparmio energetico disponibili ma, anche lasciandole disattive, vista la dimensione della batteria, si copre abbondantemente la giornata di uso medio.[divider]

Conclusioni

Un phablet che sa di “occasione mancata” questo Alcatel One Touch Hero, ottima la base data dal display, dai materiali, ma anche dalla fotocamera, bello il form factor l’estetica e le cornici ridotte; ma l’usabilità generale non è all’altezza delle premesse che si hanno all’apertura della confezione. Un vero peccato non poterlo sfruttare per i giochi o per scrivere alla velocità sostenuta che vorremo, e poi c’è il prezzo: 429€ sembrano davvero tanti se rapportati a phablet ben più “blasonati” che si aggirano ormai su quella cifra,  dai quali  la differenza è davvero notevole. A quella cifra avrebbe dovuto avere una piattaforma hardware superiore oppure andare a posizionarsi in una fascia che si aggiri attorno ai 350€. Abbastanza inutile il pennino capacitivo che non ci porta dei veri vantaggi nell’uso e non vi sono app particolari che lo sfruttino a dovere.Insomma Alcatel One Touch Hero poteva davvero essere un phablet dalle grandi potenzialità se solo si fosse pensato meno agli “extra” e più alla potenza necessaria per l’uso quotidiano. Peccato.

Vi lasciamo ora alla nostra video-recensione di Alcatel One Touch Hero.

Tags: alcatel

Continue Reading

Previous: Moto G vs Nexus 5: Siete ancora indecisi?
Next: Recensione HTC One M8: Design e Performance in un palmo

Articoli Correlati

Recensione Fairphone 5: il prezzo della sostenibilità Fairphone 5 recensione Androidblog
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android
  • Smartphone Android

Recensione Fairphone 5: il prezzo della sostenibilità

01/12/2023
Recensione Gamesir Galileo G8: ergonomia da console ma pensato per Android e iOS Recensione Gamesir Galileo G8 Androidblog
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir Galileo G8: ergonomia da console ma pensato per Android e iOS

30/11/2023
Recensione Raspberry Pi 5: migliora l’hardware, resta l’eccellente supporto software
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Raspberry Pi 5: migliora l’hardware, resta l’eccellente supporto software

28/11/2023

Ultime News

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

Redazione 10/12/2023
Dopo una maratona di 72 ore di dibattito, i legislatori dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo storico...
Leggi tutto
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023
Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale Spotify

Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale

09/12/2023
Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default Facebook Messenger

Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default

09/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok