Oggi vi faremo un confronto fra due dei launcher più famosi all’interno del Google Play Store, stiamo parlando di Nova Launcher e Apex Launcher.
In questo confronto cercheremo di farvi capire le caratteristiche che i due launcher hanno in comune e in cosa si differenziano. Ovviamente si tratta di una comparazione che verrà approfondita maggiormente nella video recensione, quindi vi consigliamo di non perderla.
Impostazioni di Nova Launcher e Apex Launcher
Le impostazioni dei due launcher sono molto simili. In entrambi i casi potrete scegliere il numero di applicazioni da inserire nella home screen, ovvero quante applicazioni mettere per riga e per colonna. Inoltre sia Nova Launcher che Apex Launcher offrono la possibilità di inserire fino ad un massimo di 7 applicazioni nella dock e avere un massimo di 5 pagine a scorrimento. Inoltre è possibile personalizzare il drawer: sia la griglia delle applicazioni, sia l’effetto di scorrimento (verticale o orizzontale) e anche la grandezza delle stesse app.
Nelle impostazioni è inoltre possibile settare delle gesture, grazie alle quali si possono avere determinate funzioni. Entrambi i launcher offrono un pacchetto per le notifiche, scaricabile gratuitamente dal Play Store. In Nova Launcher le notifiche appariranno solo per le email, sms, chiamate perse; idem per Apex Launcher, anche se quest’ultimo ha delle particolarità leggermente differenti, che potrete vedere nella video review. Infine in entrambe le impostazioni è possibile personalizzare le cartelle.
Aspetto e temi
Principalmente entrambi i temi riprendono lo stile di Ice Cream Sandwich. Per fortuna però questo tipo di layout si può andare a personalizzare e modificare, grazie all’aiuto degli icon pack.I pacchetti di icone permettono di modificare la grafica delle applicazioni scaricate. Nel Play Store se ne trovano molti, per lo più a pagamento, a prezzi ragionevoli. Gli Icon Pack sono praticamente tutti compatibili sia con Nova che con Apex, questo vi permette di non dover ripagare due volte le icone.
Questo è un fattore molto importante per i due launcher e rappresenta un valore aggiunto, poiché permettono personalizzazioni che i launcher stock caricati sul dispositivo non possono fare.Infine ricordiamo che entrambi i launcher permettono di avere una grafica stile Android 4.4 KitKat, ma per poter farlo funzionare, vi è la necessità di caricare una ROM.
Uguaglianze e differenze
I due temi sono molto simili. Entrambi offrono un servizio a pagamento e uno gratuito. Ovviamente quello a pagamento offre maggiori personalizzazioni e per questo vi consigliamo l’acquisto di uno dei due. Inoltre la personalizzazione sui entrambi i lancher è molto simile, sia per quanto riguarda la personalizzazione delle varie griglie ecc, sia per come sono incolonnate le impostazioni. Le differenze veramente si contano sulle dita di una mano, ma queste possono essere fondamentali.
Innanzi tutto Apex Launcher, sul dispositivo in cui l’abbiamo provato (un Samsung Galaxy S2), è risultato leggermente più scattoso e lento rispetto a Nova, il quale si è sempre comportato egregiamente e in modo molto fluido. Quindi da questo punto di vista bisogna spezzare una lancia in favore di Nova. D’altro canto, Apex offre una personalizzazione, per quanto riguarda le notifiche, migliore rispetto a Nova.
Infatti scaricando il pacchetto per il contatore di notifiche, su Apex potrete decidere la tipologia di applicazioni su cui far apparire il contatore e quindi potrete scegliere anche applicazioni di chat come per esempio Whatsapp; inoltre nelle cartelle se avete le due applicazioni email, le notifiche vi verranno notificate separatamente. Inoltre per Gmail,Apex, segna anche le mail arrivate nelle varie cartelle, informandovi su tutte le mail che devono essere ancora lette.
Mentre, per quanto riguarda Nova Launcher, e in particolar modo Gmail, vengono notificate solamente le email principali e non tutte quelle comprese nella varie cartelle. Quindi se vorrete aver notificato tutto dovrete togliere tutte le cartelle presenti su Gmail. Inoltre se avrete riunito in una cartella sia Gmail che il client Email,le notifiche vi verrano mostrate tutte insieme e non separatamente. Questo lo potrete vedere in modo migliore durante la video recensione.
Conclusioni Finali
Nova Launcher ed Apex sono due temi molto belli ed interessanti, proposti ad un prezzo relativamente non troppo alto. Vi consigliamo di scaricarle qual’ora siate stufi della solita personalizzazione imposta dai vari marchi di smartphone. Vi lasciamo infine la nostra videorecensione e i link per scaricare i due launcher.