
Mentre tante persone sono molto eccitate dall’idea di acquistare il nuovo HTC One M8 per giocarci, navigarci e per utilizzarlo come telefono principale, una piccola cerchia di utenti desidera mettere le mani su di esso per smontarlo e vedere come sia assemblato internamente. Molto probabilmente avrete capito che stiamo parlando degli amici di iFixit.
Fin dall’apertura della scocca di HTC One M8, i colleghi di iFixit hanno trovato numerose difficoltà. E’ quasi impossibile aprire la scocca senza causare danni alla componentistica interna. Infatti, nel loro test, hanno tagliato accidentalmente il cavetto del touchscreen, perciò la loro unità risulterà non funzionante. Una volta aperto, si sono trovati di fronte ad altre sfide: HTC ha deciso di utilizzare una grande quantità di adesivo, il quale rende il lavoro di sostituzione della componentistica interna davvero molto difficile.
Per poter staccare il display e rimpiazzarlo è necessario rimuovere tutte le componenti interne. Potrebbe sembrare un’ottima cosa questa: si potrebbe pensare infatti che è indice di buona costruzione. Se da un lato questo potrebbe essere vero, dall’altro risulta essere anche dannoso in quanto un semplice lavoro di manutenzione o di sostituzione richiede molto lavoro e molta precisione. Non è un caso che iFixit abbia assegnato ad HTC One M8 un voto di riparabilità pari a 2/10, così come il suo predecessore.