Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android

Console OUYA: addio al free-to-try

Redazione 20/03/2014

Console OUYA

La Console OUYA è un fenomeno partito dal basso, dal celebre sito Kickstarter dove ognuno può chiedere che il proprio brevetto venga finanziato dalla gente. Raggiunta la cifra richiesta, il progetto parte e viene commercializzato. E questo è quello che è accaduto con OUYA, console Android dedicata all’intrattenimento videoludico casalingo.

Questa console annovera molte interessanti caratteristiche: il fatto di essere facilmente trasportabile è tra le prime che saltano all’occhio. C’è poi un’altra feature decisamente allettante: la possibilità di provare qualsiasi gioco dello store di OUYA gratuitamente. Questo servizio, chiamato free-to-try, ha reso molto famosa la console tra i videogiocatori perché essi potevano provare la demo di un gioco e poi decidere se acquistarlo nella versione completa.

Come già detto, questa specifica ha attirato moltissimi fans e le vendite della console sono cresciute. Peccato che ora gli ingegneri e sviluppatori di OUYA stiano pensando di eliminare il free-to-try. Questo perché molti degli sviluppatori sarebbero contrari a dover creare per forza di cose anche una versione demo del loro gioco. La notizia è arrivata direttamente dal blog ufficiale di OUYA in cui si dice che gli sviluppatori non saranno più obbligati a dover creare una versione demo per i propri giochi.

Le lamentele sono giunte agli sviluppatori OUYA sotto forma di commenti piuttosto duri. Ve ne abbiamo riportato qualche esempio qui in basso. Sono in inglese, ma il significato generale è più o meno: “siamo stufi di dover spendere tempo e denaro nella creazione di una versione demo per i nostri giochi”.

  • It’s about choice. Give devs the freedom to choose. That’s openness.
  • · It doesn’t make sense, creatively, to put a demo in my game.
  • · Implementing demo content is not within our studio’s budget.
  • · I don’t really know how to implement a good demo.

Questa novità farà calare le vendite di OUYA? Sinceramente speriamo di no, ma accontentare gli sviluppatori non sempre significa rendere felice il pubblico. Sappiamo solo che tale novità verrà vista positivamente dai vari developers, ma adesso, se sarete incuriositi da un titolo in particolare ed esso non avrà una versione demo da poter provare, dovrete acquistarlo per forza di cose, correndo così il rischio di rimanere scontenti del gioco appena comprato.

[Via]

Continue Reading

Previous: QuizUp, la nostra recensione
Next: The Amazing Spider-Man, la nostra recensione

Articoli Correlati

Starfield disponibile ufficialmente su Nvidia GeForce NOW in 4K a 120FPS Starfield su Nvidia GeForce NOW
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Starfield disponibile ufficialmente su Nvidia GeForce NOW in 4K a 120FPS

16/09/2023
Mario Kart Tour, Nintendo sospenderà il supporto ad ottobre Mario Kart Tour
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Mario Kart Tour, Nintendo sospenderà il supporto ad ottobre

14/09/2023
iPhone 15 Pro è il primo smartphone che può far girare giochi da console next-gen iPhone-15-pro-resident-evil-4-remake-ray-tracing-2165460147
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

iPhone 15 Pro è il primo smartphone che può far girare giochi da console next-gen

13/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok