Home > Guide e tutorial per Android > Come provare le applicazioni a pagamento su Android

Come provare le applicazioni a pagamento su Android

provare le applicazioni a pagamento su AndroidVi sarà capitato di voler provare le applicazioni  a pagamento su Android almeno una volta.

Sicuramente almeno una volta sarete stati sul punto di spendere dei soldi per comprare un’applicazione ma poi avete desistito perchè temevate di buttare via del denaro. Oggi siamo in grado di spiegarvi, tramite dei semplici trucchetti , come provare le applicazioni a pagamento su Android per 48 ore prima di procedere al pagamento.

Vi proponiamo due modi per poter ottenere questo risultato il primo è il periodo di prova di 15 minuti standard del playstore entro il quale potrete ricevere il rimborso, il secondo invece vi permette di prolungare questo tempo a 48 ore.

Questa guida funziona solo con le applicazioni ufficialmente acquistate dal Playstore.

Provare le applicazioni a pagamento su Android in 15 minuti

  • Acquistare un app Android attraverso Google Play
  • Giocare / Usare l’applicazione per meno di 15 minuti
  • Tornate al Google Play
  • Schiacciare il tasto Menu e scegliere le Mie Applicazioni
  • Selezionare l’app in questione
  • Cliccare su Disinstalla e rimborso

provare le applicazioni a pagamento su Android

Ci raccomandiamo di essere puntuali nella richiesta di rimborso visto che dopo i 15 minuti non sarà più possibile riceverlo.

Provare le applicazioni a pagamento su Android per 48 ore

E’ molto importante appurare che per questo metodo l’applicazione in questione deve rientrare sotto le condizioni del punto 3.4 del contratto di distribuzione con gli sviluppatori Android:

3.4 Requisiti speciali per il rimborso. Saranno validi i termini e le condizioni standard relativi ai rimborsi del Processore di pagamenti, salvo che per il suo tipo di distribuzione di Prodotti su Market siano validi i termini che seguono. Prodotti che possono essere visualizzati in anteprima dall’acquirente (ad esempio suonerie e sfondi). Nessun rimborso necessario o consentito. Prodotti che non possono essere visualizzati in anteprima dall’acquirente (ad esempio le applicazioni). Lei autorizza Google a rimborsare all’acquirente il prezzo intero del Prodotto qualora l’acquirente richieda il rimborso entro 48 ore dall’acquisto.

Dovrete aprire il Play Store da Pc o Mac andate all’elenco delle vostre applicazioni e schiacciare il tasto menù dell’app di cui volete chiedere il rimborso. Dopo aver cliccato su segnala un problema dovrete riempire il form cosi come vi mostriamo negli screen qui sotto:

provare le applicazioni a pagamento su Android provare le applicazioni a pagamento su AndroidVogliamo precisare che il tutto viene inteso da Google come un’eccezione alla regola e per questo viene richiesto di fornire una motivazione per la richiesta di rimborso. In qualunque caso vi confermiamo che nella nostra prova abbiamo ricevuto il rimborso senza alcun problema.

Per qualunque domanda o chiarimento rimaniamo a vostra disposizione.