
Continuano a susseguirsi senza interruzione le indiscrezioni sul nuovo OnePlus One, il primo smartphone realizzato dalla nuova azienda cinese di Pete Lau, ex CEO di Oppo, con la partnership della community di CyanogenMod, che dovrebbe essere lanciato tra qualche mese e, proprio oggi, grazie a BGR abbiamo modo di farci un’idea di quello che potrebbe essere il design del dispositivo grazie alla bozza, attribuita ad esso, che possiamo vedere all’interno di quest’articolo.
[divider]
OnePlus One: le bozze del design
Dalle bozze, che troviamo qui di seguito, possiamo notare alcuni particolari del OnePlus One, come ad esempio il fatto che, nella parte bassa, prendono posto gli speaker stereo, mentre nella parte alta sarebbe presente solo la presa per il jack audio.
Se andiamo a vedere i due lati della bozza del OnePlus One, invece, su uno di essi troviamo il pulsante di accensione/spegnimento/standby del dispositivo, mentre sull’altro lato una sorta di slot, indicata dalla scritta PC injection molding.
Infine, sul retro della bozza di quello che potrebbe essere il OnePlus One, possiamo vedere la presenza di una fotocamera posteriore che, dal disegno, sembrerebbe essere dotata di un doppio flash a LED, seguito dal logo dell’azienda.
Sulla bozza attribuita al OnePlus One, come possiamo ben vedere, sono riportate anche delle annotazioni che ci suggeriscono alcune delle caratteristiche che potrebbe avere lo smartphone come, ad esempio, la dicitura AL unibody probabilmente riferita al fatto che il dispositivo avrà una scocca unibody in alluminio, così come per l’HTC One per intenderci.
Oppure la scritta vicino la fotocamera posteriore del presunto OnePlus One, cam deco AL, che ci fa pensare ad una rifinitura intorno al sensore fotografico anch’essa in alluminio o, tutt’al più, decorata con tale colorazione.
Altre caratteristiche hardware conosciute del OnePlus One, trapelate nei giorni precedenti, ci propongono uno smartphone che sarà dotato di processore quad core Qualcomm Snapdragon 800 da 2,3 GHz, batteria non rimovibile da 3.100 mAh, e display da 5,5 pollici Full HD con risoluzione pari a 1280 x 720 pixel e densità di circa 400 ppi, il tutto ad un prezzo ancora sconosciuto, ma promesso particolarmente basso.