
Dopo aver proposto la guida per il ripristino del firmware originale, oggi torniamo a parlare di Samsung Galaxy Pocket con una guida che sarà molto utile a tutti gli utenti che vogliono sfruttare al massimo le potenzialità del proprio dispositivo tramite i permessi di Root e Recovery modificata. La procedura è molto semplice e veloce, pronti ad iniziare?
[box type=”warning” ]AndroidBlog non si assume nessuna responsabilità sui danni che questa procedura potrebbe recare ai vostri dispositivi. Ricordiamo inoltre che questa procedura è compatibile solamente con il modello S5300. Non provate ad eseguire la procedura su dispositivi con codice modello diverso.[/box]
Problemi con la procedura di Modding? QUI la guida per il ripristino del firmware originale del Samsung Galaxy Pocket.[divider]
Modding Samsung Galaxy Pocket S5300: Requisiti
Modding Samsung Galaxy Pocket S5300: Permessi di Root
- Scarichiamo e trasferiamo il file update (2).zip nella memoria esterna del nostro dispositivo
- Spegniamo il nostro Galaxy Pocket ed avviamolo in Recovery premendo contemporaneamente i tasti Volume su+Tasto home+Tasto accensione
- Quando appare il logo Samsung lasciamo il tasto accensione ma continuiamo a tenere premuti gli altri 2
- Arrivati in Recovery, spostiamoci con i tasti volume sulla voce apply update from sd e confermiamo con il tasto home
- Ora, sempre spostandoci con i tasti volume, andiamo a selezionare il fileupdate (2).zip precedentemente trasferito e premiamo nuovamente il tasto home per confermare
- Al termine, selezioniamo la voce Reboot e confermiamo per riavviare
Al riavvio ci troveremo con una nuova app installata, SuperUser. Avviamola con la connessione internet attiva in modo da poter effettuare l’aggiornamento qualora dovesse essere necessario.
Modding Samsung Galaxy Pocket S5300: Recovery modificata
- Scarichiamo e trasferiamo il file vM00CWMv3f.zip nella memoria esterna del nostro dispositivo
- Spegniamo il nostro Galaxy Pocket ed avviamolo in Recovery premendo contemporaneamente i tasti Volume su+Tasto home+Tasto accensione
- Quando appare il logo Samsung lasciamo il tasto accensione ma continuiamo a tenere premuti gli altri 2
- Arrivati in Recovery, spostiamoci con i tasti volume sulla voce apply update from sd e confermiamo con il tasto home
- Ora, sempre spostandoci con i tasti volume, andiamo a selezionare il file vM00CWMv3f.zip precedentemente trasferito e premiamo nuovamente il tasto home per confermare
- Al termine, selezioniamo la voce Reboot e confermiamo per riavviare
Ora basterà riavviare nuovamente il nostro Galaxy Pocket in Recovery per controllare che la ClockworkMod Recovery è stata installata correttamente. Ora possiamo iniziare a flashare ROM e Kernel “cucinati” dai vari cuochi della rete![divider]
Conclusioni
Come abbiamo potuto vedere, la procedura è veramente semplice e veloce ed adatta anche agli utenti meno esperti. Cosa aspettate allora? Per qualsiasi tipo di problema basta lasciare un commento tramite il box sottostante. La risposta arriverà nel minor tempo possibile!