
Il segmento dei phablet, nomenclatura attribuita a dispositivi dall’ampio display che si collocano tra uno smartphone ed un tablet, continua a popolarsi di anno in anno con terminali che portano la griffe di vari produttori.
All’appello dei phablet in commercio, fino a qualche ora fa, mancava ancora il dispositivo dell’azienda taiwanese che, in occasione del Mobile World Congress 2104, si è presentato al pubblico, insieme al piccolo della famiglia Desire 610, con il nome di HTC Desire 816.
[divider]
HTC Desire 816: caratteristiche tecniche
L’HTC Desire 816 si presenta come un phablet dal design ricercato, curato nei minimi dettagli e disponibile, così come potete vedere dall’immagine all’interno di quest’articolo, in diverse colorazioni, il tutto accompagnato da un comparto hardware di tutto rispetto e che possiamo scoprire insieme all’interno della tabella qui di seguito.
|
Per quanto riguardo il comparto software, inoltre, vi ricordiamo che l’HTC Desire 816 inizialmente sarà provvisto della UI Sense 5.5 ma, non appena disponibile, sarà possibile aggiornarlo alla versione 6, la quale dovrebbe essere presentata ufficialmente nel mese di Aprile.
Infine, sempre a riguardo dell’ambito software dell’HTC Desire 816, non mancheremo di trovare la tecnologia proprietaria HTC Blinkfeed, con nuove caratteristiche e migliorie varie.
Secondo quanto dichiarato dal produttore taiwanese, l’HTC Desire 816 sarà commercializzato in Cina fin dal mese di Marzo, mentre per poterlo acquistare in Italia dovremmo attendere fino ad Aprile o Maggio, quando avremo modo di comprarlo ad un prezzo di circa 399 euro.