
Direttamente dal MWC 2014 di Barcellona, che tutti i nostri utenti possono seguire comodamente da casa grazie al nostro Live Blog dell’intera fiera disponibile a questo link, arriva la presentazione da parte di Qualcomm di ben 3 nuovi SoC (System on a Chip) appartenenti alla famiglia Snapdragon. Non solamente nuovi device a questo importante evento ma, come possiamo ben vedere, anche nuovo Hardware che andrà ad equipaggiare i dispositivi che arriveranno nei prossimi mesi sul mercato.[divider]
Qualcomm Snapdragon 801
Il primo dei tre SoC è un’evoluzione del conosciuto e tanto amato Snapdragon 800 che attualmente è presente su quasi tutti i dispositivi di fascia alta del mercato. Rispetto alla precedente versione, Qualcomm ha provveduto ad aumentare la frequenza operativa del processore che ora passa da 2.3 a 2.5 Ghz ed anche quella della GPU in modo abbastanza leggero in quanto passa da 550 a 578 Mhz.
Anche se l’annuncio risale ad oggi, il nuovo Qualcomm Snapdragon 801 lo troviamo già su Xperia Z2 presentato stamattina e del quale abbiamo già parlato poco fa in questo articolo. Qualcomm cerca dunque di spingere al massimo questo SoC che offre prestazioni da urlo, quasi inimmaginabili qualche tempo fa su uno Smartphone.[divider]
Qualcomm Snapdragon 610
Il secondo SoC, invece, si discosta completamente dal “passato” in quanto il processore, seguendo la strada aperta da Apple durante la presentazione dell’iPhone 5S, monta un processore con architettura a 64-bit. Questo non è il primo SoC dell’azienda a montare un processore di nuova generazione, in quanto risale a qualche mese fa l’annuncio dello Snapdragon 410, anche se si trattava di un SoC un po’ troppo “giovane” e con delle prestazioni non tanto rilevanti.
Il nuovo Snapdragon 610 invece si presenta come un SoC molto più maturo e con una scheda tecnica di tutto rispetto. Il processore quad-core a 64-bit opera ad una frequenza di 1.2 Ghz, il tutto affiancato da una GPU Adreno405, evoluzione della 306 presente sullo Snapdragon 410. Il processo produttivo è a 28 nm, permettendo dunque una riduzione dei consumi.
Mentre lo Snapdragon 801 è gia presente sul nuovo Sony Z2 e presto arriverà su altri dispositvi, per lo Snapdragon 610 ci sarà ancora un po’ da aspettare in quanto per il momento non è stata annunciata nessuna data o periodo di arrivo dei primi dispositivi basati su questo nuovo SoC, ma siamo sicuri che gli annunci non tarderanno ad arrivare.[divider]
Qualcomm Snapdragon 615
Sullo stesso stampo del 610, lo Snapdragon 615 condivide con il fratello maggiore la stessa architettura del processore e la stessa GPU, anche se a variare è il numero di core che arriva ad 8, divisi in due cluster che lavorano in modo separato ma che vanno ad “unirsi” in caso di carico di lavoro. In ogni caso uno dei due cluster è stato progettato per avere dei bassi consumi energetici e quindi giovare alla batteria dei dispositivi. [divider]
Come possiamo ben vedere le nuove proposte per il mercato di Qualcomm sono orientate alla fascia alta del mercato, anche se siamo sicuri che nei prossimi mesi la società annuncierà nuovi SoC, magari anche a 64-bit, pure per la fascia media e medio-bassa del mercato.