Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Novità app Android

Whatsapp: 500.000 utenti passano a Telegram dopo l’acquisizione di Facebook

Alessio Fasano 22/02/2014
WhatsApp

Whatsapp è stato acquistato da Facebook per una cifra astronomica. Sebbene il CEO della società che gestisce l’IM più famoso al mondo abbia promesso ai suoi utenti che nulla sarebbe cambiato, va ricordato che tempo fa disse anche che non avrebbe venduto Whatsapp. E invece la vendita c’è stata e l’acquisizione sta preoccupando alcuni utenti che ci tengono alla loro privacy.

WhatsApp

In realtà il fatto che Whatsapp sia ora di proprietà di Facebook non peggiora la questione della privacy (che fondamentalmente un utente Whatsapp si è già giocato visto che l’app mostrando l’ultimo accesso di un contatto è la preferita da coloro che si divertono a “stalkerare” gli amici) perché non è detto che il nostro numero di telefono venga inserito nei database di Facebook.

Inoltre questa è una preoccupazione un po’ strana: su Facebook condividiamo la nostra posizione, inseriamo la nostra data di nascita (che molti utilizzano come password) e il nostro indirizzo e poi abbiamo paura di condividere un numero di telefono che in qualunque momento possiamo cambiare?

Fatto sta che dopo l’acquisizione di Whatsapp da parte di Facebook si è registrato un notevole afflusso di utenti in altre applicazioni. Nella giornata di ieri ad esempio Telegram ha registrato 500.000 nuovi utenti,  Threema registra 200.000 nuovi utenti e molte persone stanno riscoprendo Hangouts in queste ore.

Evidentemente Facebook non ispira sicurezza per quanto riguarda la privacy dei nostri dati e Telegram riesce a sopperire a questa mancanza come potrete leggere nella nostra recensione di quest’app. Ma ad oggi l’app è praticamente sconosciuta in Italia ed utilizzata da un numero sporadico di persone.

Via

Tags: google whatsapp

Continue Reading

Previous: Downiton.mobi: come scaricare dati dal web al telefono Android
Next: McAfee Mobile Security Per Android: Presentato Al MWC 204

Articoli Correlati

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok