Una delle aziende senz’altro più famose nel produrre dispositivi di fascia bassa (per i prezzi, si intende) è Mediacom, italiana fuori, ma cinese dentro. In ogni caso sotto la lente di ingrandimento, oggi, ci è finito il Mediacom PhonePad G702,un dispositivo che si colloca tra il phablet e il tablet e che integra un modulo SIM che permette all’utente di telefonare, inviare sms e navigare in internet.
Un 7 pollici da utilizzare come smartphone certamente non è la soluzione migliore, ma se lo utilizziamo come normale tablet, allora potrebbe essere preso in considerazione. Questo PhonePad G702 sembra promettere bene, vediamo nel dettaglio come si comporta.
Unboxing
La dotazione di questo tablet di Mediacom è abbastanza interessante, ma nulla che va fuori dagli schemi. All’interno della scatola del PhonePad G702, infatti, troviamo oltre al tablet un cavo usb-microUSB, un caricatore con cavo integrato e, dunque, non USB, e un cavo OTG, utile alla connessione di chiavette USB e altri hardware al tablet.
Di seguito potete vedere il nostro video unboxing contenente tutti i dettagli riguardo questo prodotto.
Hardware
Nella dotazione hardware il Mediacom PhonePad G702 è abbastanza interessante, ma forse in alcuni punti perde terreno. Ad esempio il display non è uno dei pezzi forti di questo dispositivo, così come la gestione della RAM (1GB soltanto) che probabilmente è troppo poca e altri appunti. Per il resto, troviamo una CPU Quad-Core, 8GB di memoria interna espandibile e la possibilità di utilizzarlo come smartphone.
Display | 7″ pollici con risoluzione HD 1280×800 pixel |
SOC | Quad-Core 1,2GHz Mediatek MT8389 |
RAM | 1GB |
Storage | 8GB espandibile fino a 32Gb con MicroSD |
Batteria | 3000 mAh |
Fotocamera | 5 Megapixel senza Flash, Frontale 0.3 Megapixel |
Connettività | Wi-Fi, Bluetooth, 3G, OTG, MicroHDMI |
Sistema Operativo | Android 4.2 Jelly Bean |
Dimensioni e Peso | 196×115.8×8.6mm |
Display
Parlando innanzitutto del display, ricordando in primis che ci troviamo di fronte ad un pannello da 7″ pollici con risoluzione 1280×800 pixel, dobbiamo dire che personalmente non ci ha colpiti molto, non tanto per i colori, quanto soprattutto per la risoluzione. Infatti, avvicinandosi allo schermo del tablet è possibile intravedere i pixel, forse troppo grandi.
In ogni caso i colori sono soddisfacenti, ad esclusione dei bianchi che sembrano essere un po’ tendenti al giallo. Tuttavia a risollevare le sorti di questo display ci pensa l’angolo di visione che è estremamente eccellente!
Multimedia
Analizzando, come di consueto, le prestazioni del PhonePad G702 sotto l’aspetto relativo alla multimedialità, cominciamo parlando dell’altoparlante. La riproduzione di brani musicali con questo dispositivo non è al top: il volume non è molto alto, complice forse la presenza di un solo altoparlante di dimensioni poi neanche molto elevate. La qualità, invece, è discutibile su vari fronti, ma sostanzialmente possiamo dire che è accettabile.
La riproduzione video in FullHD, con il solito sample, è filata liscia come l’olio: nessun lag o impuntamento durante la riproduzione che, a nostro dire, è penalizzata eccessivamente dal display che, come vi abbiamo detto, non è entusiasmante su tutti i fronti.
Infine, concludiamo l’analisi delle prestazioni multimediali con il parlare del comportamento in game. Il gioco preso in analisi è sempre GT Racing 2 e gli appunti da fare su questo dispositivo sono pochi: durante la partita non siamo stati mai messi in difficoltà da cali di frame o robe simili, anche se in compenso il caricamento iniziale è stato più lungo del previsto, probabilmente a causa della poca ram a disposizione.
Fotocamera
- Messa a fuoco
- Fuoco automatico
- Luce scarsa
- Luce ottima
Inutile commentare la fotocamera di questi dispositivi che, probabilmente, merita meno di una sufficienza. Gli scatti che vedete qui in alto, teoricamente, dovrebbero essere stati realizzati da una fotocamera da 5 Megapixel, ma, come vedete, il risultato non è degno di essere paragonato ad una fotocamera da 5Megapixel.
Le foto, infatti, appaiono molto spigolose e quasi con un effetto “cartoon” che gli appassionati di fotografia sicuramente conosceranno. La fotocamera frontale, da 0.3MP, è ovviamente di qualità scadente, come le solite fotocamere VGA. La registrazione video, di conseguenza, è molto scadente ma comunque le riprese effettuate avvengono ad una risoluzione di 1920×1080 pixel, dunque FullHD. Qui in basso trovate l’esempio di registrazione e lasciamo definire a voi stessi se il video in questione è dichiarabile come “FullHD”.
Software
- Lockscreen
- Home
- Info Dispositivo
La versione Android di fronte alla quale ci troviamo è la 4.2.1 Jelly Bean che, nel contesto, non porta alcuna modifica nell’interfaccia e nelle funzioni, dove Mediacom para abbia deciso di non integrare assolutamente nulla. Al primo avvio, infatti, troviamo solo le applicazioni di alcuni quotidiani nazionali che vengono offerti gratuitamente per tre mesi dal momento dell’acquisto, e dopo di che bisogna sottoscrivere un abbonamento acquistabile anche tramite credito telefonico.
Al di la di queste applicazioni, poi, Mediacom non ha integrato nulla, se non qualche sfondo scaricabile comunque in rete e alcune suonerie non presenti su Android Stock.
Autonomia
L’autonomia di questo dispositivo, poi, è da prendere un po’ con le pinze. Considerando che il PhonePad G702 monta una batteria da ben 3000 mAh e l’hardware non è poi così esigente di energia, potremmo dire di trovarci abbastanza bene con una durata simile. Si parla, infatti, di circa un giorno ( 7.30- 19.30) con l’utilizzo della scheda Sim con il 3G non sempre attivo; la durata della batteria cambia se utilizziamo il tablet solo su rete Wi-Fi e senza scheda Sim, che riesce a funzionare anche per oltre 20 ore.
Conclusioni
Ad un prezzo di circa 170€ e viste le dimensioni, probabilmente sotto il punto di vista relativo al settore degli smartphone escluderemmo questo dispositivo in partenza, senza neanche collocarlo da qualche parte nelle varie liste. Il discorso cambia nel settore dei tablet: se cercate qualcosa di “semplice” e senza troppe pretese, allora il PhonePad G702 è ciò che più fa al caso vostro. Per tutto il resto diffidate, un hardware più “pompato” fa la differenza, fidatevi!
Score
Hardware - 6.5
Display - 6
Multimedia - 7
Fotocamera - 5
Software - 7
Autonomia - 7
6.4
Nella norma!
Conclusione : Insomma...