Gli smartphone cinesi che ogni volta vengono introdotti sul mercato sono davvero moltissimi, ma di fondo ognuno di loro non si differenzia molto (almeno per prestazioni) dagli altri, in quanto l’hardware è spesso molto simile. Tralasciando ciò, oggi vi parliamo dello Zopo ZP998, octa-core molto atteso sul mercato degli smartphone cinesi che finalmente siamo riusciti ad avere grazie a zopomobile.it
Ciò che stupisce di questo smartphone non può che essere il processore octa-core Mediatek che è senza dubbio la novità della nota azienda produttrice di Chip per smartphone. Ad ogni modo le premesse sono buone: ma praticamente, ne vale davvero la pena? Scopritelo insieme a noi!
Unboxing
La confezione di vendita di questo Zopo ZP998 rispecchia i canoni utilizzati dalla nota azienda cinese: non a caso, nello Zopo ZP990 che abbiamo già provato in passato, è presente la stessa identica confezione. Tuttavia gli accessori presenti nella confezione sono, ovviamente, il caricatore USB con presa Europea, il cavo dati USB-MicroUSB, le cuffie non in ear di una qualità mediocre e una pellicola protettiva per lo schermo (oltre a quella che troveremo già applicata sullo schermo al momento dell’acquisto.
Assenti i soliti manuali inutili in lingua cinese, ma in compenso troviamo un piccolo libretto contente le istruzioni per il primo avvio, la prima configurazione e l’utilizzo del Dual-Sim.
Hardware
Teoricamente siamo di fronte ad uno smartphone senza alcun rivale, ma comunque si tratta di un processore Mediatek e, come tale, un rivale ci sarà sempre. Ad ogni modo, il processore Octa Core non si nota più di tanto se si proviene da uno smartphone Quad-Core (ovviamente non parliamo di altri Mediatek, ma di processori “di un certo livello”), ma sicuramente si notano le differenze se utilizzate costantemente uno dispositivo Dual-Core o ancora inferiore. Le altre specifiche tecniche sono qui riportate.
Display | 5,5″ pollici FullHD (1920×1080 pixel) 401ppi |
SOC | Mediatek MT65892 1,7GHz Octa-Core |
RAM | 2GB |
Storage | 16GB espandibili con MicroSD (fino a 64GB) |
Batteria | 2400 mAh |
Fotocamera | 14 megapixel con Flash LED, frontale 5 megapixel |
Connettività | Wi-Fi, Bluetooth, USB OTG, NFC |
Sistema Operativo | Android 4.2.2 Jelly Bean |
Dimensioni e Peso | 151.4×76.1×9.1mm, peso 129g (senza batteria) |
Display
Molto interessante è l’aspetto relativo al display di questo smartphone che si presenta davvero in modo ottimo: trattasi di un pannello da 5,5″ pollici FullHD con una densità di Pixel pari a 401ppi che svolge davvero egregiamente il suo compito.
Colori molto vivi e accesi, neri contrastati e bianchi eccellenti sono le qualità del display di cui vi stiamo parlando: in condizioni di una forte esposizione alla luce esterna lo schermo risponde davvero bene, così come anche il sensore di luminosità automatica non mostra alcun tipo di problema o incertezza. Nulla da dire su questo aspetto dello smartphone, anche se forse il pannello qui installato influirà negativamente sulla durata della batteria.
Multimedia
Analizzando in primis, nel comparto della multimedialità, l’altoparlante installato su questo dispositivo, non possiamo restituire un giudizio completamente positivo. Perchè? Se dovessimo prendere in considerazione il volume del suono emesso, allora daremmo un 10 pieno allo Zopo ZP998 e al suo doppio altoparlante, ma se dovessimo giudicare anche la qualità, allora il voto sarebbe pari alla sufficienza.
Anche qui la riproduzione video di un sample in FullHD (in formato .avi) non ha dato alcun tipo di problema. La riproduzione, infatti, con il player di Android integrato all’interno dello smartphone è avvenuta in modo fluido e senza particolari lag. Anche nella riproduzione di altri formati video, con altri player presenti sul Play Store, non abbiamo incontrato alcun tipo di difficoltà.
Concludendo la solita analisi relativa alle prestazioni multimediali, dobbiamo parlare ovviamente del comportamento “in game” del nostro Zopo ZP998 e, per farlo, ci siamo serviti del classico GT Racing 2 per testare a pieno la GPU Mali 450 e la CPU Octa-Core. Detto ciò, le prestazioni durante il gioco sono davvero ottime e paragonabili a qualsiasi top di gamma attualmente sul mercato e nella videorecensione potrete vedere nel dettaglio questo aspetto.
Fotocamera
La fotocamera che monta questo Zopo ZP998 è discreta: la resa fotografica, infatti, è accettabile solo in condizioni di luce ottima e possibilmente naturale, mentre quando ci si trova al buio i risultati sono molto deludenti. La fotocamera frontale, invece, una 5 megapixel, può essere promossa, in quanto sono soddisfatti tutti i “requisiti” per un buon autoscatto.
La registrazione video avviene ovviamente in Full HD e la qualità, come potete vedere nel video qui in fondo, è tutto sommato accettabile, anche se la qualità cala notevolmente nel momento in cui zoomiamo a fondo. Detto ciò, altro aspetto deludente della registrazione video è l’audio: molto cupo ed ovattato è l’audio registrato da questo Zopo, il che sicuramente influirà negativamente nella valutazione finale.
Software
- Lockscreen
- Home Personalizzate
- Settings
- Info Dispositivo
Ovviamente sotto tutto questo hardware di cui abbiamo parlato fino ad ora c’è, ad animarlo, Android 4.2.2 Jelly Bean che, a differenza di alri smartphone, è qui completamente personalizzabile con altri 3 modelli preimpostati che, grazie all’applicazione “Temi” ci permetteranno di rendere unico e diverso il nostro dispositivo.
Icone arrotondate, menu colorati, trasparenze abilitate sono le parole chiave dei temi a disposizione degli utenti. Oltre questo aspetto legato alla personalizzazione, non sono poi integrate altre funzioni, se non le Gesture, molto in stile Galaxy S4. E’ infatti possibile utilizzare in alcune applicazioni (galleria, musica, web etc) le gesture per spostarsi da una foto all’altra ad esempio, semplicemente passando con la mano sopra il sensore (accanto la fotocamera frontale).
Autonomia
L’aspetto che più ci ha delusi di questo smartphone è senza ombra di dubbio la batteria: ovviamente l’Octa Core e un display da 5,5 pollici FullHD richiedono un certo quantitativo di batteria a propria disposizione, ma 2400 mAh sono senza dubbio pochi per un hardware di questo livello. Durante i nostri test, infatti, non abbiamo raggiunto le 8 ore di utilizzo stressante (3G attivo, 2 caselle di posta elettronica in push, Facebook e Whatsapp) e 1h30min di schermo.
Utilizzando lo smartphone in modo più “tranquillo” si potrebbe coprire una giornata, ma comunque è molto difficile riuscire ad utilizzarlo ogni giorno senza doverlo necessariamente caricare più di una volta.
Approfondimenti
Visto l’interesse che il dispositivo ha riscosso, abbiamo voluto effettuare dei versus con altri smartphone che, sostanzialmente, si collocano affianco per prezzo o prestazioni.
- Nexus 5 vs Zopo ZP998: è senza dubbio il versus più interessante in cui potete vedere scontrarsi due smartphone sulla soglia dei 300-330€
- Wiko DarkFull Hell vs Zopo ZP998: anche qui si scontra con un altro smartphone che si colloca orientativamente sulla stessa fascia di prezzo. le prestazioni sono molto simili, ma l’ottimizzazione è leggermente differente.
- Gesture Sensing Zopo ZP998: volevate vedere le gesture a disposizione su questo nuovo ZP998? Eccovi accontentati.
Conclusioni
Sostanzialmente il dispositivo in questione è consigliabile a chi comunque vuole ottime prestazioni da uno smartphone, ma non vuole spendere molti soldi: in più, la gestione delle due sim è davvero ottima e per chi con lo smartphone (oltre a giocare) ci lavora, diremmo che l’acquisto è da prendere in considerazione, se non fosse per la batteria che è a dir poco deludente.
Ad ogni modo è soddisfacente in ogni situazione e potrebbe essere uno smartphone interessante: il giusto compromesso tra prestazioni, dimensioni e prezzo. Voi cosa ne pensate?
Score
Hardware - 8
Display - 8
Multimedia - 8
Fotocamera - 7
Software - 7
Autonomia - 4
7
De Gustibus!
Conclusione : Octa Core.. e come consumano!