
La redazione di AndroidBlog ha avuto il piacere di provare per voi il Motorola Moto G. Questo è il dispositivo che ufficializza il ritorno di Motorola all’interno del nostro paese con i suoi prodotti dopo l’addio di qualche tempo fa. Il Motorola Moto G racchiude discrete caratteristiche e buone prestazioni generali, il tutto ad un costo veramente accessibile e che lo rende uno degli smartphone più appetibili dal punto di vista del rapporto qualità – prezzo (acquistabile ).
[divider]
UNBOXING & CONFEZIONE
La confezione del Motorola Moto G è davvero scarna di accessori, infatti troviamo semplicemente il cavo USB per la ricarica o per sincronizzare i dati con il Pc e alcuni fogli e libretti per istruzioni e garanzia, nulla di più.
[divider]
HARDWARE
La navigazione Web risulta essere ottima, nonostante il prezzo e un hardware non da top di gamma, ci troviamo davanti ad un dispositivo che ottimizza al meglio sia le funzionalità del processore quad-core Snapdragon 400 a 1,7 GHz che la Ram da 1GB. Il Motorola Moto G non mostra particolari problemi neanche durante l’apertura e l’utilizzo di varie applicazioni, nè la tendenza a blocchi e riavvii del terminale, siamo proprio davanti ad un buon prodotto.
[box type=”shadow” ]
- CPU quad-core Snapdragon 400 a 1,2 GHz
- Fotocamera posteriore 5 megapixel
- Fotocamera anteriore da 1,3 megapixel
- Batteria da 2’070 mAh
- Display 4,5″ IPS LCD 720 x 1280 pixel
- Sistema operativo Android 4.4.2 Kit Kat
- 8 GB di memoria interna NON espandibile tramite microSD
- NO Supporto LTE
- 1 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, GPS.
- Lunghezza: 129,9mm X 65,9mm X 11,6mm
- Peso: 143g
[/box]
[divider]
DESIGN
Il telefono si presenta compatto, maneggevole, leggero e con ottime finiture estetiche da parte di Motorola. Non si notano problemi di assemblaggio o particolari scricchiolii ed il terminale appare solido e ben costruito.
DISPLAY
Lo schermo di questo dispositivo è davvero ottimo, infatti troviamo una risoluzione di 720 x 1280 pixel per un’ampiezza di 4,5 Pollici. Il terminale si vede bene sotto la luce del sole, presentando una più che buona luminosità, infine troviamo anche una discreta gestione dei colori e buoni angoli di visione.
[divider]
MULTIMEDIA
Il Motorola Moto G realizza discreti scatti, capiamoci non siamo di fronte ad una fotocamera con particolari eccellenze, ma per uno smartphone riteniamo possa essere più che consona e, grazie anche all’ausilio del buon flash, riusciamo a scattare discrete foto anche in condizioni di poca luminosità. Di buon livello pure la realizzazione e la riproduzione dei video in full HD, anche spostandoci all’interno il terminale non mostra problemi o blocchi. Il Gps è risultato essere rapido ad agganciarsi ai satelliti, certo utilizzando anche i dati Internet la navigazione stradale è ancora più reattiva.
L’audio del terminale è discreto, abbastanza pulito e relativamente alto. GT Racing 2 funziona ottimamente e riusciamo a giocare senza alcun tipo di problema su un dispositivo da 199€, non capita tutti i giorni.
[divider]
SOFTWARE
La versione di Android che monta questo dispositivo è l’ultima disponibile: si tratta della 4.4.2 KitKat senza alcuna personalizzazione particolare da parte di Motorola! Il terminale sembra essere ben concepito con questo tipo di software.
[divider]
AUTONOMIA
Il Motorola Moto G presenta un’ autonomia davvero soddisfacente che ci permette di coprire un’intera giornata senza problemi anche con un uso medio intenso del dispositivo. La capacità della batteria e un processore con un display meno spinti rispetto ad altri prodotti top di gamma riescono a contenere i consumi energetici.
[divider]
CONCLUSIONI
Motorola si riaffaccia sul mercato con un dispositivo che se non fosse per l’esigua memoria a disposizione non avrebbe nulla da invidiare a prodotti ben più blasonati e tutto questo ad un prezzo davvero eccezionale (acquistabile ).
Ora vi lasciamo alla video – recensione: