
Qualche mese fa abbiamo assistito alla presentazione del nuovo Motorola Moto X, primo vero smartphone nato dalla collaborazione tra Google e Motorola. Questo device ha mostrato al pubblico tante novità tecniche ed a livello di software, una su tutte la Active Notifications, che, di fatto, aveva sostituito egregiamente il LED di notifica tanto caro a chi utilizza gli smartphone Android e non solo.
Adesso, a distanza di alcuni mesi dalla sua commercializzazione, nel Motorola Moto X è stata scoperta la presenza di un LED di notifica. Esso, posizionato subito sotto all’auricolare di ascolto delle chiamate, serve per comunicare all’utente quando la batteria è talmente scarica da non poter più permettere l’accensione dello schermo.
La domanda però sorge spontanea: perché Motorola e Google non hanno pubblicizzato anche questa caratteristica? Eppure sapevano benissimo che gli utenti Android adorano i LED di notifica. C’è forse da immaginare che Google e Motorola volessero che Active Notifications diventasse l’applicazione che potesse sostituire definitivamente i LED di notifica? Ci viene da chiederci a quale scopo? Ma questi sono dubbi che solo un comunicato stampa di una delle due aziende produttrici del telefono potrà chiarire e non ci sembra che esso arriverà presto.
Tornando al LED del Motorola Moto X, esso è stato scoperto da un utente del famoso forum XDA Developers. Egli ha scoperto il modo per attivarlo e le sue funzioni principali, che vi abbiamo già descritto in precedenza. E’ stato poi creato anche un video tutorial su come attivare questa funzione, ma per abilitarla dovrete ottenere i permessi di root, procedimento quindi rischioso per la garanzia del telefono. Poco male visto che il Motorola Moto X non è ancora arrivato da noi, anche se si pensa che esso possa sbarcare nel nostro paese a breve. Non ci rimane che lasciarvi al video tutorial su come attivare il LED di notifica nel Motorola Moto X, godetevelo, anche se è in inglese.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=V90bFkEq92I
[Via]