Home > News su Android, tutte le novità > Asus Zenfone 4, Zenfone 5 e Zenfone 6 presentati ufficialmente

Asus Zenfone 4, Zenfone 5 e Zenfone 6 presentati ufficialmente

Asus è uno dei produttori più attivi a questa edizione del CES e dopo aver presentato la variante dual sim del Padfone Mini  ha annunciato anche una nuova linea di smartphone dal nome Zenfone ( Asus Zenfone 4, Zenfone 5 e Zenfone 6)  che si differenziano tra di loro per la dimensione del display che è appunto rispettivamente di 4, 5 e 6 pollici.

Tutti e tre i dispositivi sono di fascia media e solo l’Asus Zenfone 6 ha caratteristiche tecniche che puntano più ad una fascia alta ma in realtà quest’ultimo sembra essere un Asus Fonepad Note 6 con un display che presenta una risoluzione più bassa e 1 GB di RAM in meno. In compenso la qualità della fotocamera è migliore (13 MP contro 8 MP del Note 6)

Vediamo ora nei dettagli le caratteristiche tecniche di  Asus  Zenfone 4, Zenfone 5 e Zenfone 6

asus zenfone

Asus Zenfone 4 è un dispositivo di fascia medio-bassa forse poco allettante per la scheda tecnica ma è doveroso ricordare che il prezzo di vendita di questo terminale sarà di soli 99 dollari ed offrirà:  

  • Processore Intel Atom Z2520 con frequenza di clock da 1.2GHz con Quad-Thread Hyper-Threading Technology
  • Display LCD TFT da 4 pollici con risoluzione WVGA (800 x 480)
  • 1GB RAM
  • Batteria da 1170mAh
  • microSD fino a 64GB
  • Sistema operativo Android 4.3 (sarà comunque aggiornato ad Android 4.4 KitKat)
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 0.3 megapixel
  • Connettività Wifi 802.11b/g/n; Wi-Fi Direct/ HSPA+ (42 Mbps) 

Asus Zenfone 5 è tra i tre dispositivi il più interessante perchè si pone come una reale alternativa al Motorola Moto G grazie ad una scheda tecnica di fascia medio-alta e ad un prezzo di soli 149 dollari. Ecco le varie specifiche tecniche:

  • Processore Intel Atom Z2580 con frequeza di clock da 2GHz con Quad-Thread Hyper-Threading Technology
  • Display IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720)
  • 1GB RAM
  • Batteria da 2050mAh
  • microSD fino a 64GB
  • Connettività Wifi 802.11b/g/n; Wi-Fi Direct/ HSPA+ (42 Mbps)
  • Fotocamera posteriore da 8 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 2 megapixel
  • Dimensioni: 148.2 x 72.8 x 10.3-5.5mm
  • Peso: 144g
  • Sistema operativo Android 4.3 (sarà comunque aggiornato ad Android 4.4 KitKat) 

Infine parliamo di Asus Zenfone 6, un phablet da 6 pollici che punta tutto sul prezzo estremamente basso per la tipologia di prodotto: soli 199 dollari. Tuttavia in questa categoria Asus ha un “rivale” interno, il Fonepad Note 6 che presenta caratteristiche tecniche migliori (ad eccezione della fotocamera) e le funzionalità del pennino Wacom, assente in questo Zenfone 6. Ecco le specifiche tecniche complete:

  • Processore Intel Atom Z2580 con frequenza di clock da 2GHz con Quad-Thread Hyper-Threading Technology
  • Display IPS da 6 pollici con risoluzione HD (1280 x 720)
  • 1GB RAM
  • Batteria da 3230mAh
  • microSD fino a 64GB
  • Connettività Wifi 802.11b/g/n; Wi-Fi Direct/ HSPA+ (42 Mbps
  • Fotocamera posteriore da 13 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 2 megapixel
  • Dimensioni: 166.9 x 84.3 x 9.9-5.5mm
  • Peso: 200g
  • Sistema operativo Android 4.3 (sarà comunque aggiornato ad Android 4.4 KitKat) 

Tutti e tre i dispositivi hanno un rapporto qualità/prezzo a dir poco eccezionale e se il prezzo dovesse essere trasformato in Europa con il classico cambio 1:1 avrebbero decisamente pochissimi rivali nelle rispettive fasce di prezzo. Peccato soltanto per la scelta di montare solo 1 GB di RAM e per le batterie decisamente poco potenti di Zenfone 4 e Zenfone 5.

Via