Il colosso di Mountain View, alle soglie del CES 2014 di Las Vegas, come preannunciato qualche tempo fa, porta il sistema operativo del robottino verde Android anche nelle automobili e, infatti, proprio nella giornata odierna ha ufficializzato il tutto presentando la creazione dell’Open Automotive Alliance, un consorzio formato con la partnership di marchi automobilistici quali Audi, General Motors, Honda e Hyundai.
Open Automotive Alliance: il progetto che porta Android alla guida
L’Open Automotive Alliance ha l’obiettivo di diffondere il sistema operativo di Google anche in campo automobilistico e, le prime vetture nate da questa alleanza, vedranno la luce entro il quarto trimestre del 2014, in quanto bisognerà attendere il parere dell’ente che si occupa della sicurezza stradale americana con cui i rappresentanti del progetto hanno già preso contatto.
In aggiunta ai marchi citati alcune righe sopra, nella partnership dell’Open Automotive Alliance, troveremo anche l’azienda informatica NVIDIA che, insieme ai vertici di Google, durante la presentazione del consorzio ha espresso la propria visione del progetto con queste parole:
“Open Automotive Alliance non sarà solo un navigatore satellitare più intelligente rispetto alle versioni che ogni produttore automobilistico propone al momento, infatti, insieme ai nostri partner, stiamo lavorando su nuove forme di integrazione dei dispositivi Android sulle autovetture e su come adattare il sistema operativo per una guida più sicura, semplice e gradevole per tutti”
L’intento delle aziende che fanno parte dell’Open Automotive Alliance è quindi quello di creare una piattaforma unica di sviluppo per auto connesse ad internet, in modo da portare anche durante la guida l’accesso alle informazioni che, di volta in volta, ci servono nel corso della giornata e dunque anche durante i nostri spostamenti in auto.
La connettività che siamo abituati ad avere sempre a portata di mano è quasi indispensabile, tant’è che immaginarla su un’automobile potrebbe migliorare il concetto stesso di guida finora conosciuto. Probabilmente nel corso del CES 2014 potremmo aspettarci qualche informazione più dettagliata. Staremo quindi a vedere che novità ci riserveranno i prossimi giorni e le prossime settimane a riguardo dell’Open Automotive Alliance, ma le premesse, ad oggi, sembrano più che buone.