Come promesso durante il recente evento AMA (acronimo di Ask Me Anything) il team di sviluppo Paranoid ha rilasciato un’attessisima ROM con Android 4.4 KitKat proprio nella giornata odierna, a voler fare agli utenti interessanti il proprio personale regalo di Natale, anche se, probabilmente, alcune aspettative sono state deluse.
Infatti nella ROM di Paranoid Android 4.4 KitKat mancano le più importanti personalizzazioni che sono sempre state una tradizione di Paranoid: niente PIE control, la barra di navigazione a semicerchio a scomparsa; niente HALO, il sistema di notifica fluttuante ispirato a Chat Heads di Facebook; e niente Hybrid Engine, che ci permette di cambiare le impostazioni grafiche per ogni singola applicazione, oltre che per l’intera interfaccia.
Quella che invece potrebbe essere considerata la buona notizia nel rilascio della ROM di Paranoid Android 4.4 KitKat, è che sono supportati quasi tutti i dispositivi della famiglia Nexus, risultando esclusi soltanto il Nexus One ed il Nexus S.
Paranoid Android 4.4 KitKat: le novità
Alla fine della fiera, quindi, a parte per il sistema OTA e la nuova applicazione per la torcia, le più importanti novità introdotte a bordo del firmware di Paranoid Android 4.4 KitKat sono le seguenti:
- Built-in SuperSu
- Advanced Power Menu
- Enhanced Volume Buttons
- Enhanced Volume Controls
- Global Immersive Mode Toggle
- Notification LED Light Controls
- Actionable Status Bar Date/Time
- Keyguard Quick Unlock (standard)
- Disable full screen keyboard (standard)
- Basic file browser
- Exposed Google’s Native App Privacy Controls
- Recent/Clear All Button Combo (context aware)
- Screenshot Delete Added to Screenshot Notification
- Optional Lock Screen Transparency (blur effect WIP)
- Optional Status Bar Battery Icons (mirrored in quick settings)
- Quick Settings 2.0 (edit tiles from within the pull down panel)
Download, installazione e dispositivi supportati
Per l’installazione della ROM di Paranoid Android 4.4 KitKat è richiesto un factory reset preventivo e, come sempre, GApps, mentre per il download della ROM possiamo farlo direttamente da questo link dove, a breve, tra i dispositivi disponibili, dovrebbero arrivare anche l’Oppo N1 e Find 5, oltre alle versioni Toro e ToroPlus del Galaxy Nexus.
Per concludere evidenziamo fin da subito, inoltre, che dal ramo principale di sviluppo della ROM di Paranoid Android 4.4 KitKat, oltre i dispositivi già citati, non sono supportati altri modelli e aggiungiamo, inoltre, che la redazione di AndroidBlog non si prende alcuna responsabilità delle procedure di installazione sopracitate.