Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android

Modding Samsung Galaxy S: installare Android 4.3.1 grazie alla CyanogenMod 10.2

Salvatore Foderaro 28/12/2013
Modding Samsung Galaxy S

Dopo aver pubblicato la guida per l’installazione di Android Jelly Bean 4.2.2 grazie alla CyanogenMod 10, torniamo a parlare di Modding Samsung Galaxy S con la seconda della serie di guide volte all’installazione di Custom ROM per aggiornare il dispositivo alle nuove versioni di Android grazie al lavoro quotidiano di numerosi sviluppatori.

Oggi andremo a vedere come installare Android 4.3.1 grazie all’ausilio della CyanogenMod 10.2. Rispetto agli altri dispositivi la procedura è un po più lunga in quanto bisogna prima procedere all’installazione di un nuovo Kernel e, successivamente, all’installazione della ROM. Il tutto, comunque, è molto semplice per qualsiasi tipo di utente. Pronti per il Modding Samsung Galaxy S? Iniziamo!

[box type=”warning” ]AndroidBlog non si assume nessuna responsabilità riguardo ai danni che questa procedura di Modding Samsung Galaxy S potrebbe recare ai vostri dispositivi. La procedura è stata testata sul nostro dispositivo ed è perfettamente funzionante. Seguite tutti i passaggi senza fretta e non ci sarà nessun problema.[/box]

Modding Samsung Galaxy S

Modding Samsung Galaxy S i9000: installare Android Jelly Bean 4.3.1

Installazione ROM

  1. Assicuriamoci di avere i permessi di Root abilitati e la Recovery modificata installata con la procedura che abbiamo pubblicato nella guida dedicata al modding del Galaxy S i9000
  2. Scarichiamo il file .zip della CyanogenMod 10.2 (Link) e delle GApps (Link) e trasferiamole sulla memoria interna del nostro Galaxy S
  3. Sul nostro dispositivo avviamo CWM, installato con la precedente guida,concediamo i permessi di Root e selezioniamo la voce ClockWorkMod
  4. Il dispositivo si avvierà in ClockworkMod Recovery
  5. Spostandoci con i tasti volume, selezioniamo la voce Install zip from sd card, successivamente choose zip e selezioniamo il file .zip della CyanogenMod 10.2 (cm-10.2.0-galaxysmtd.zip) precedentemente trasferito sulla memoria interna . Confermiamo con Yes
  6. Durante l’installazione il nostro dispositivo si riavvierà più volte. Lasciamo fare tutto quanto fino a quando, dopo il secondo riavvio, ci ritroveremo nel menù della nuova Recpvery, ora con le scritte azzurre
  7. Ora selezioniamo la voce install zip, confermiamo, selezioniamo choose zip from /storage/sdcard0 e confermiamo. Ora selezioniamo nuovamente il file .zip della CyanogenMod 10.2 (cm-10.2.0-galaxysmtd.zip) precedentemente trasferito sulla memoria interna . Confermiamo con Yes
  8. Al termine selezioniamo la voce install zip, confermiamo, selezioniamo choose zip from /storage/sdcard0 e confermiamo. Ora selezioniamo nuovamente il file .zip delle GApps (gapps-jb-20130813-signed.zip) precedentemente trasferito sulla memoria interna . Confermiamo con Yes
  9. Al termine dell’installazione selezioniamo la voce +++++Go Back++++, confermiamo, e selezioniamo al voce wipe data/factory reset. Selezioniamo la voce Yes per confermare
  10. Riavviamo selezionando la voce Reboot system now

Ora il nostro Galaxy S si riavvierà e, dopo il primo riavvio che impiegherà un bel po di tempo, ci troveremo con la CyanogenMod 10.2 installata.

Conclusioni

Come possiamo ben vedere questa procedura di Modding Samsung Galaxy S per l’installazione di Android Jelly Bean 4.3.1 tramite la CyanogenMod 10.2 è stata molto semplice. Avete bisogno di aiuto? Lasciate un commento tramite il box sottostante. Vi risponderemo nel minor tempo possibile!

Tags: cyanogen samsung

Continue Reading

Previous: Modding Samsung Galaxy S: installare Android 4.2.2 grazie alla CyanogenMod 10.1
Next: Come Recuperare Notifiche Cancellate Su Android

Articoli Correlati

Come disattivare il GPS dello smartphone Come funziona il GPS
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Come disattivare il GPS dello smartphone

12/09/2023
Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza Top 5 motivi per acquistare Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza

11/09/2023
Come personalizzare il setup di Cammus C5 Come personalizzare il setup di Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come personalizzare il setup di Cammus C5

01/09/2023

Ultime News

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

Redazione 28/09/2023
Google ha confermato che rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail il prossimo anno. In una...
Leggi tutto
ChatGPT ora può parlare! ChatGPT

ChatGPT ora può parlare!

28/09/2023
Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo Android 14

Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo

27/09/2023
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali: specifiche complete ma i prezzi salgono Xiaomi 13T

Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali: specifiche complete ma i prezzi salgono

27/09/2023
Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera google-pixel-8-pro

Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera

26/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok