Home > Recensioni Android > Recensione Zopo ZP990 Captain S

Recensione Zopo ZP990 Captain S

Dopo la diffusione di Android il mercato degli smartphone è stato sempre in continua ascesa: i prodotti sono moltissimi, così come sono tanti anche i dispositivi di importazione cinese. uno di questi, molto interessante, che abbiamo avuto modo di provare, è lo Zopo ZP990 Captain S, un phablet da 6 pollici molto competitivo sia nelle funzioni che nel prezzo.

573_G_1375896187714

Dati tecnici alla mano, lo Zopo ZP990 è un prodotto molto interessante: ad animarlo, troviamo una CPU Quad-Core Mediatek MT6589T da 1,5Ghz, e 2GB di ram DDR3 e addirittura 32GB di memoria interna espandibile con memoria MicroSD. Il display, essendo un phablet, presenta una diagonale di ben 6″ pollici con una risoluzione pari a 1920×1080 pixel (e dobbiamo dire che ci si accorge subito che siamo di fronte ad un display FullHD).

Come molti altri cinafonini, anche questo smartphone (o Phablet, come preferite) è dotato di doppio alloggiamento per la sim: una particolarità interessante è la presenza del doppio alloggiamento che può ospitare, il primo, micro sim e, il secondo, sim normali “non tagliate”. La fotocamera, secondo quanto dichiarato dal produttore, è di ben 13 megapixel e la resa fotografica cambia a seconda delle condizioni in cui ci troviamo a scattare: la fotocamera frontale, poi, è da ben 5 megapixel e ciò ci ha stupito molto.

Il sistema operativo che troviamo su questo dispositivo non può che essere Android 4.2.1 con una interfaccia quasi stock, che non presenta particolari personalizzazioni del produttore cinese. Di seguito, vi lasciamo all’unboxing del dispositivo.

Materiali Ed Ergonomia

Analizzando quelli che sono i materiali di costruzione di questo dispositivo, al contrario di “cinese=scarsa qualità”, dobbiamo dire che questo Zopo ZP990 ci ha stupito anche nei materiali di realizzazione: un’ottima plastica, ben curata e opaca nella parte posteriore, e un vetro resistente agli urti nella parte relativa al display.

Con questo dispositivo, trattandosi di un phablet, bisogna andare con i piedi di piombo quando si parla di ergonomia: è un 6″ pollici e quindi l’ergonomia passa quasi in secondo piano. Durante l’utilizzo abbiamo avuto qualche difficoltà nello scrivere degli sms con una sola mano che, vista la diagonale dello schermo, non riesce a coprirne neanche la metà. E’ ovvio che, utilizzando lo smartphone con due mani, si riesce benissimo a svolgere tutte le funzioni che si vuole.

Display

IMG_20131221_175254

6″ pollici, molto bene. Al di la di quelli che possono essere i gusti personali sulle dimensioni forse troppo eccessive per uno smartphone, questo Zopo Zp990 può permettersi senza dubbio uno schermo di simili proporzioni. La risoluzione FullHD pari a 1920×1080 pixel è uno dei fiori all’occhiello di questo smartphone che, nonostante sia cinese dentro, non riesce proprio a “cadere”.

Le tonalità di questo display sono nella norma, un display con una simile risoluzione non può che restituire colori vivaci, bianchi perfetti e neri impeccabili: ciò che probabilmente lascia un po’ a desiderare è l’angolo di visuale.

Batteria

IMG_20131221_175335

Cercate uno smartphone che vi faccia arrivare a sera senza problemi e che non costi troppo? Questo è ciò che fa al caso vostro (se, magari, non avete problemi per i 6 pollici). La batteria, nelle varie giornate in cui abbiamo provato il dispositivo, non ha fatto altro che restituirci risultati positivi: durante giorni di utilizzo intenso, nonostante lo staccassimo dalla carica alle ore 7.30, lo Zopo ZP990 ha funzionato fino alle 22, senza mostrare alcun segno di cedimento.

In giornate più “leggere”, invece, lo smartphone arriva a sera con ancora il 15-20% di carica disponibile (tenendo presente che durante il giorno ha sempre funzionato con rete dati attiva). Ovviamente il tutto è permesso da una batteria di 3000 mAh dalle dimensioni allucinanti: sottilissima, ma molto grande in larghezza e lunghezza.

Audio e Parte Telefonica

IMG_20131221_175415

Ciò che probabilmente ci ha un po’ delusi è l’altoparlante di questo smartphone: sia chiaro, è ottimo in sè, ma ci saremmo aspettati qualcosina in più! L’altoparlante è posto sul retro e, anche se appoggiamo lo smartphone su un piano coprendo l’altoparlante, riesce comunque a restituirci un suono abbastanza forte da farsi sentire.

La parte telefonica, come dicevamo, comprende ben due alloggiamenti sim: la particolarità che fino ad ora non abbiamo notato in altri smartphone è la possibilità di utilizzare sia micro sim che sim normali. In ogni caso la ricezione è sempre stata buona durante il test, anche se la connettività dati, nonostante la copertura H+, non è sempre stata delle migliori (in fatto di velocità di navigazione).

Test Fotocamera

La fotocamera di questo smartphone, con molto stupore, possiamo dire che è veramente buona (anche se no nin tutte le situazioni). A differenza di molte altre cinesate sul mercato, questo smartphone non ci da degli scatti con colori spenti e poco contrastati, anzi, tutto il contrario. In condizioni di luce normale, lo Zopo ZP990 si comporta molto bene, soprattutto quando il soggetto da fotografare è messo a fuoco automaticamente in modo corretto; di sera, invece, il discorso cambia. Se l’oggetto da fotografare è molto vicino, allo lo scatto sarà “accettabile”, ma quando i soggetti si allontanano, è molto difficile scattare una fotografia con successo.

La fotocamera frontale, che dicevamo, è da ben 5 megapixel, non ci ha stupiti poi così tanto: di solito, da 5 megapixel ci si aspetta risultati migliori, ma in questo caso non è stato così. Durante i vari test in cui l’abbiamo provata, i soggetti fotografati non venivano rappresentati con il loro “reale colore“.

Per quanto riguarda, poi, l’aspetto della registrazione video, lo Zopo ZP990 registra filmati in FullHD: la qualità è complessivamente buona, anche se il video non è molto stabilizzato e l’audio registrato dal microfono appare molto disturbato e la nostra voce funge quasi da sottofondo (notate qui sotto nel video che abbiamo realizzato, per sentire la nostra voce dovrete alzare al massimo il volume dei vostri altoparlanti e forse sentirete qualcosa).

Software

Come dicevamo prima nella parte introduttiva, questo smartphone è dotato di Android 4.2.1 Jelly Bean e l’interfaccia è quasi quella classica di Android Stock, eccetto qualche personalizzazione. Tralasciando la presenza di qualche applicazione aggiuntiva, lo Zopo ZP990 differisce da Android Stock nel solo menu delle impostazioni e nelle icone utilizzate all’interno di questo: sono presenti, infatti, icone colorate e le trasparenze sono abilitate anche nei vari menu, come potete notare negli screen.

N.B. Noi abbiamo installato Nova Launcher, ma l’interfaccia è praticamente identica, ad esclusione delle icone nel drawer.

Multimedia

Come al solito, per testare il lato gaming dei dispositivi che ci giungono in redazione, utilizziamo GT Racing 2, un titolo presente sul Play Store che, grazie alla sua grafica, ci consente di testare le qualità della GPU integrata.

Dopo qualche breve partita di test, non abbiamo notato molti cali di fps durante il gioco, o meglio, niente di così tanto grave da impedirci il normale utilizzo dello smartphone in gioco. Abbiamo poi provato altri titoli presenti sul Play Store e, nonostante la grafica fosse nettamente inferiore, lo smartphone non è uscito “vittorioso”: probabilmente è colpa della mancata ottimizzazione del gioco da parte dello sviluppatore.

Conclusione

Considerando il prezzo di vendita qui in Italia, offerto da Zopomobile.it, lo smartphone è senz’altro un prodotto da prendere in considerazione nel momento in cui non vi importa della marca stampata sul retro dello smartphone: questo Zopo ZP990 Captain S è uno smartphone dalle grandi capacità e, in più, grazie all’ampio schermo, permette di godere al meglio l’esperienza phablet che purtroppo, però, non tutti riescono ad apprezzare.

Dopo la diffusione di Android il mercato degli smartphone è stato sempre in continua ascesa: i prodotti sono moltissimi, così come sono tanti anche i dispositivi di importazione cinese. uno di questi, molto interessante, che abbiamo avuto modo di provare, è lo Zopo ZP990 Captain S, un phablet da 6 pollici molto competitivo sia nelle funzioni che nel prezzo. Dati tecnici alla mano, lo Zopo ZP990 è un prodotto molto interessante: ad animarlo, troviamo una CPU Quad-Core Mediatek MT6589T da 1,5Ghz, e 2GB di ram DDR3 e addirittura 32GB di memoria interna espandibile con memoria MicroSD. Il display, essendo un phablet,…

Score

Materiali Ed Ergonomia - 8
Display - 8.5
Batteria - 10
Audio e Parte Telefonica - 7
Fotocamera - 8
Software - 7.5
Multimedia - 7.5

8.1

Promosso A Pieno!

Conclusione : Chi l'ha detto che "cinese" è sinonimo di scarsa qualità?

8