Con le serate fredde e l’inverno alle porte, quale miglior passatempo del Karaoke? Adesso che è diventato tutto digitalizzato, persino i computer stanno diventando superflui se si pensa che con un tablet o con uno smartphone Android ci si può divertire con il karaoke. Oggi noi di AndroidBlog vogliamo mostrarvi alcune app per il Karaoke che abbiamo provato per voi: qual è la migliore?
MusicXmatch
In realtà MusiXmatch non è una vera e propria app Karaoke, in quanto l’applicazione, scansionando i brani audio contenuti nel nostro smartphone, si appresta a scaricare il solo testo della canzone, riproducendo il brano che poi noi abbiamo normalmente salvato. MusicXmatch, è un’applicazione gratuita che, a differenza di altre,funziona anche senza internet (dopo aver scaricato i testi, ovviamente): abbiamo voluto premiarla per la grafica, molto ben realizzata e per le funzioni ridotte al necessario.
Karaoke Tube
Karaoke Tube, la nostra seconda scelta, è altrettanto ben realizzata se non fosse per quel fastidioso banner che compare in alto nella pagina dell’app. In ogni caso il database di questa applicazione, che sfrutta solamente contenuti di YouTube, è davvero molto ampio: gli artisti, ordinati alfabeticamente, sono moltissimi, così come i brani in “repertorio”. Una volta trovato il brano che ci serve, verremo reindirizzati ad una pagina YouTube con la relativa base da karaoke e il testo che si evidenzia man mano.
SingMe Something
SingMe Something è, invece, decisamente diverso dalle app prima citate: si tratta, infatti, di una sorta di gioco che prevede delle sfide con altri utenti iscritti alla piattaforma. Non a caso, durante la prima apertura dell’applicazione, ci viene chiesto di registrarci oppure di effettuare il login tramite Facebook per sfidare i nostri amici. Se scegliamo di sfidare un amico “random”, ci troveremo di fronte ad una sfida: un testo, una base, e un pulsante per registrare la nostra voce. Accattivante no?
Videoke King
Videoke King, infine, è probabilmente l’app che meno ci sentiamo di consigliarvi: una lista lunghissima di brani musicali e una ricerca per titolo e artista non molto funzionante sono le caratteristiche di quest’app. Se però doveste trovare qualcosa di interessante tra le migliaia di proposte, allora la storia cambia: basi ben realizzate e testo perfettamente sincronizzato. Da migliorare dunque l’interfaccia, oltre al fatto di integrare anche canzoni di artisti italiani, di cui non c’è nemmeno l’ombra!