
Dopo aver proposto solamente ieri la recensione della nuova CyanogenMod 11 per il Galaxy Nexus che, ricordiamo, non riceverà in modo ufficiale l’aggiornamento ad Android KitKat, qui su AndroidBlog torniamo a parlare del secondo dispositivo della famiglia Nexus in ordine temporale, con la guida per Installare Android 4.4.2 Kitkat su Galaxy Nexus grazie all’ausilio della CyanogenMod 11. Pronti? Iniziamo!
[box type=”warning” ]Attenzione! AndroidBlog non si assume nessuna responsabilità riguardo ai danni che questa procedura per Installare Android 4.4.2 Kitkat su Galaxy Nexus può causare ai vostri dispositivi. Oltre alla guida per l’installazione della ROM, abbiamo anche aggiunto la procedura pre il ripristino della room precedentemente presente sul dispositivo in caso di qualsiasi problema. [/box]
Requisiti
- Rom CyanogenMod 11 (Link)
- GApps Cyanogenmod 11 (Link)
- Bootloader sbloccato e Recovery installata (Link nostra guida)
Installare Android 4.4.2 Kitkat su Galaxy Nexus
- Scarichiamo e trasferiamo nella memoria interna del nostro dispositivo i due file .zip precedentemente scaricati (ROM CyanogenMod 11 e Gapps CyanogenMod 11)
- Spegniamo il nostro dispositivo ed avviamolo in Modalità Bootloader premendo i tasti Volume su+Volume giù+Power
- Quando apparire la scritta Start in verde, premiamo i tasti volume fin quando al suo posto non apparirà Recovery. A questo punto, premiamo il tasto Power per confermare
- Arrivati in Recovery, selezioniamo la voce Backup and Restore e successivamente Backup. Ora partirà il backup dell’attuale ROM. Il tutto richiederà qualche minuto
- Al termine del backup, torniamo indietro e selezioniamo la voce Wipe data/Factory reset e successivamente confermiamo selezionando la voce Yes
- Torniamo indietro e selezioniamo la voce Install zip from sd card. Successivamente Choose zip ed andiamo a selezionare il file .zip della CyanogenMod 11 (cm-11-20140504-SNAPSHOT-M6-maguro.zip)precedentemente trasferito nella memoria del nostro dispositivo. Confermiamo selezionando la voce Yes
- Al termine dell’installazione, torniamo indietro e selezioniamo la voce Install zip from sd card. Successivamente Choose zip ed andiamo a selezionare il file .zip delle Gapps della CyanogenMod (gapps-kk-20131207_signed.zip)precedentemente trasferito nella memoria del nostro dispositivo. Confermiamo selezionando la voce Yes
- Al termine dell’installazione, torniamo indietro e selezioniamo la voce Reboot system now per riavviare
Dopo il riavvio ed il primo boot che durerà un po più del solito ci ritroveremo con il nostro Galaxy Nexus aggiornato in tutta sicurezza ad Android 4.4.2. Pensavate che Installare Android 4.4.2 Kitkat su Galaxy Nexus sarebbe stato molto più difficile?
Trattandosi di una ROM ancora in fase Beta potrebbe esserci ancora qualche piccolo Bug, ma l’aggiornamento alle nuove versioni che vengono rese disponibili giornalmente dal team possono essere effettuate direttamente da Impostazioni-Info su dispositivo-CyanogenMod updates.
Ripristino ROM precedente
Nel caso in cui la CyanogenMod 11 ed Android 4.4.2 KitKat non sono di nostro gradimento, basterà eseguire questa procedura per effettuare il ripristino della ROM presente precedentemente sul nostro dispositivo prima.
- Spegniamo il nostro Galaxy Nexus ed avviamolo in Modalità Bootloader premendo i tasti Volume su+Volume giù+Power
- Quando apparire la scritta Start in verde, premiamo i tasti volume fin quando al suo posto non apparirà Recovery. A questo punto, premiamo il tasto Power per confermare
- Arrivati in Recovery, selezioniamo la voce Wipe data/factory reset e selezioniamo la voce Yes per confermare
- Successivamente torniamo indietro e selezioniamo la voce Backup and Restore e successivamente Restore. Selezioniamo l’unica voce presente per far partire il ripristino
- Al termine, selezioniamo la voce Reboot system now
Dopo il riavvio, il nostro Galaxy Nexus tornerà allo stato precedente dell’installazione della ROM con tutte le applicazioni ed i dati proprio come li avevamo lasciati.
Conclusioni
Come abbiamo ben visto, Installare Android 4.4.2 Kitkat su Galaxy Nexus è molto semplice grazie alla nostra guida adatta per tutti i tipi di utenti, anche quelli meno esperti. Per ogni problema con la procedura, come sempre, basta lasciare un commento all’articolo tramite il box sottostante!