Il mondo è bello perchè è vario, recita un famoso detto popolare: è il bello di Android è proprio questo. Personalizzazione a livelli altissimi, decine di applicazioni diverse che sostanzialmente ci permettono di eseguire le stesse funzioni, ma con qualche modifica sono punti a favore di Android che mancano in altri sistemi operativi. Oggi AndroidBlog vuole parlare di Browser, o meglio dei migliori browser su Android.
Ad aprire la nostra lista, oggi, troviamo Chrome, il browser predefinito di molti dispositivi Android, sviluppato dalla stessa Google.
Google Chrome
Sicuramente uno dei nostri preferiti è il browser di Google, Chrome, già integrato dal primo avvio sul nostro Nexus 4. Il lato che probabilmente è tra i più positivi di questo browser è la perfetta sincronizzazione che vi è fra PC e Smartphone/Tablet: accedendo, infatti, con il proprio account Google su entrambi i dispositivi è possibile avere sincronizzate le ultime ricerche, i preferiti e quant’altro. Anche in fatto di fluidità il browser di Google sembra non soffrire di alcun tipo di problema: è veramente ben ottimizzato e su dispositivi di fascia medio alta è probabilmente il più consigliato.
Mozilla Firefox
Altro browser molto rinomato su Android (e non solo), è Mozilla Firefox. Il popolare browser diffuso anche su pc, scaricabile gratuitamente dal Play Store, è la nostra seconda scelta in alternativa a Google Chrome. Il punto forte del browser della volpe è sicuramente l‘integrazione con i vari motori di ricerca (come vedete nello screen, digitato un qualsiasi testo, si cercherà su Google, Twitter, Wikipedia e molti altri): ovviamente non è l’unica caratteristica positiva di questo esploratore di pagine web che può vantare ottime performance anche in ambito di velocità di caricamento, protocolli di sicurezza sempre aggiornati e componenti aggiuntivi disattivabili in ogni momento.
Next Browser
Ciò che colpisce a primo acchito di questo browser è l’interfaccia: probabilmente molto “bella” dal punto di vista stilistico, è molto meno funzionale di quanto si pensi. Come ogni interfaccia più curata, infatti, necessita di più risorse per funzionare e questo sicuramente non è un punto a favore di questo browser quando si parla di compatibilità con gli smartphone o i tablet meno performanti. In ogni caso Next Browser è sicuramente il più consigliato per quanto riguarda la parte dell’interfaccia: sul nostro Nexus 4,il device che abbiamo usato per testarlo, il browser non ha laggato in nessuna situazione, cosa che invece è successa su altri smartphone low-end.
Dolphin Browser
Dolphin Browser è probabilmente il browser che più ci sentiamo di consigliare a tutti coloro che possiedono dispositivi non molto performanti: abbiamo avuto modo di testarlo su un LG L5 (con CyanogenMod 10.2) e dobbiamo dire che la fluidità di questo browser è decisamente migliore di quello stock presente su molti Android Low-End. L’ottimizzazione è davvero ottima, cosi come il caricamento delle pagine e i vari pinch in e out. Must-have per tutti i dispositivi Android con poca memoria ram a disposizione e una cpu non tra le più “giovani”.
Opera Browser
Chiudiamo questo articolo con Opera Browser: disponibile anche in versione “mini”, alleggerita di qualche funzione per i dispositivi di fascia bassa, Opera è il browser adatto per coloro in possesso di un abbonamento dati con non molti megabyte di traffico a disposizione. Opera, infatti, è dotato della funzione “Compressione Dati” che, se attivata, permette di risparmiare un gran quantitativo di dati durante il caricamento delle varie pagine (evitando di scaricare foto, script e vari elementi di solito presenti nelle pagine). E’ poi possibile navigare in totale anonimato grazie alla funzione Privacy che ci permetterà di non lasciare alcuna traccia delle pagine che solitamente visitiamo.
Noi abbiamo provato per voi questi browser, voi ne conoscete altri? Qual’è il vostro preferito?