Home > News su Android, tutte le novità > Nokia Lumia 920 e Apple iPhone 5 ecco il nostro confronto

Nokia Lumia 920 e Apple iPhone 5 ecco il nostro confronto

Con questo articolo volevo presentarvi un semplice videoconfronto tra i due TOP Gamma per quanto riguarda Apple e Nokia: parliamo di iPhone 5 e Lumia 920.

iOS 6 da una parte e Windows Phone 8 dall’altra, due OS molto chiusi rispetto alla concorrenza Android e che quindi – dal lato software – potrebbe quasi essere anche  un confronto generico tra i due OS.

Ovviamente devo premettere (come detto anche in video) che non si tratta di un confronto approfondito come può essere invece tra un Android e un Windows Phone 8 o tra due Android dato che, per quanto mi riguarda, non ho una solida esperienza di fondo con iOS, ma soprattutto con iPhone 5 da permettermi di cimentarmi in considerazioni troppo personali. Quello che vedrete in video si basa su alcuni frangenti dei due device, prendendoli come si presentano in modo oggettivo.

Detto questo, per dare qualche generica considerazione personale, iOS 6 (come tutte le precedenti versioni) proprio non mi piace, un OS a mio avviso troppo statico.

“De gustibus non disputandum est”

Ciò non toglie che si tratti di un sistema operativo estremamente performante, con impuntamenti che sono solo un lontano miraggio (per il tempo che l’ho provato nelle sere in cui ho avuto modo di smanettarci non mi è mai capitato) e un ecosistema di applicazioni che al momento non è ancora stato raggiunto da nessuno: se si cerca un’app si può star certi che per iPhone c’è.

Per quanto riguarda il form factor del device è veramente molto curato, non c’è che dire, e i materiali sono ottimi. Peccato che anche in questo frangente non mi vada molto a genio (anche qui sono gusti): troppo allungato e soprattutto senza consistenza. Spesso sottigliezza e leggerezza sono tra i migliori pregi, ma personalmente in questo caso si vada a perdere qualcosina.

Per quanto riguarda Nokia Lumia 920 dal lato software abbiamo un Windows Phone 8 che a mio avviso è l’unico software che veramente offre un’esperienza di utilizzo fluida e sempre reattiva che da sempre è stata cercata tenendo come metro di paragone iOS. Parlando sempre di gusti ritengo l’interfaccia “Metro” stupenda, ovviamente molto chiusa come anche su iOS, ma decisamente più viva e movimentata. Qui ovviamente un lettore potrebbe dire che sono di parte: certo, se non mi piacesse non l’avrei preso. In ogni caso si sta parlando di mie considerazioni personali…

Dal punto di vista del form factor un altro dispositivo. Più pesante e più spesso (dentro c’è anche lo stabilizzatore meccanico e la batteria a induzione comunque) e come materiali sicuramente il policarbonato se pur di ottima fattura non è a livello dell’alluminio. Però la sua struttura, la proporzione e la consistenza che ti da la prese del device in mano sono qualcosa che a mio avviso ritengo migliori.

Presi in mano assieme, si il Lumia 920 si sente più pesante, ma iPhone 5 sembra un po’ un giocattolino (da più di 700€).

Non mi dilungo però in analisi più approfondite dato che, come detto, avrei molto da dire sul Nokia Lumia 920 ma veramente poco da dire con cui controbattere dal lato Apple iPhone 5. Dovrei aver la possibilità di usarlo come device principale per qualche tempo per poter poi giungere ad un confronto veramente approfondito.

Detto ciò, lascio la parola a voi lettori…