Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Novità app Android

AppOps: Controlla I Permessi Delle Tue App Su Android

Redazione 03/12/2013

Il bello del mondo Android è la personalizzazione assoluta che esso offre, oltre ad una “apertura  del sistema” senza precedenti (neppure iOS, con il Jailbreak, riesce ad eguagliarlo). Tuttavia questi punti di forza di Android, spesso, sono causa di molti grattacapi per gli utenti meno esperti che non sanno come gestire il proprio smartphone o tablet che monta il robottino verde. L’applicazione che di cui oggi vogliamo parlarvi è AppOps che ci permette di controllare i permessi di ogni singola app installata nel nostro dispositivo.

Screenshot_2013-12-03-15-28-55

 

Andando ad analizzare il log relativo al consumo della batteria, può capitare di trovarsi di fronte ad applicazioni che consumano più del dovuto (nel mio caso, Pointstic sfruttava il GPS nonostante io l’avessi disattivato). Grazie ad AppOps si possono risolvere molti dei problemi di questo tipo. Dopo averla scaricata dal Play Store, AppOps ci permette di gestire tutti i permessi delle app che abbiamo installato sullo smartphone o sul tablet: per intenderci, AppOps può permetterci di disabilitare la funzione del GPS, della fotocamera, della vibrazione (e molto altro) da applicazioni che non vogliamo le sfruttino.

Il funzionamento è molto semplice: selezioniamo l’applicazione dalla lista che viene visualizzata appena apriamo AppOps (oppure possiamo cercarla navigando nelle varie sezioni), e poi disabilitiamo semplicemente ciò che non ci interessa. Questo tipo di operazione può essere utile quando ci sono applicazioni che sfruttano servizi che magari influiscono nettamente sul consumo della batteria (come il GPS, per l’appunto), oppure semplicemente per non consentire all’app di “impossessarsi di parte del nostro dispositivo”.

Qualora foste interessati ad AppOps potere scaricarla dell’appbox qui in fondo, oppure cercarla direttamente dal Play Store del vostro dispositivo.

AppOps
AppOps
Download QR-Code
AppOps
Developer: Sylvain Galand
Price: Free

Continue Reading

Previous: KitKat Launcher+ per imitare l’esperienza Nexus
Next: Fifa Rilascia La Sua App Per Android

Articoli Correlati

Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini beeper-mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini

11/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023

Ultime News

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione Nanoleaf Smart Holiday String Lights Recensione Androidblog
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione

Redazione 11/12/2023
Si sta avvicinando Natale e una delle tradizioni più rappresentative di questo periodo è senza dubbio la...
Leggi tutto
Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini beeper-mini

Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini

11/12/2023
Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri Google Gemini

Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri

11/12/2023
La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

10/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok