
Avete uno smartphone Android e per curiosità vorreste provare l’interfaccia utente di iOS? Nel caso in cui vi venga questa idea alquanto bizzarra sappiate che è possibile trasformare l’interfaccia Android in iOS 7 installando 5 applicazioni dal Play Store. Eccole nel dettaglio:
1.Espier Launcher 7 (1.2.6)
La prima applicazione dell’elenco serve a sostituire l’interfaccia stock Android con una in stile iOS. In fatto di launcher alternativi, il Play Store di Google offre un mondo di possibilità anche se generalmente i nomi che vanno per la maggiore sono Nova Launcher, Apex Launcher e Go Launcher. In questo caso Espier Launcher trasformerà la vostra classica UI Android nell’interfaccia che contraddistingue iOS 7. Per trasformare l’interfaccia Android in iOS 7 quindi il primo passo da fare è quello di sostituire il launcher.
2.iOS 7 Lockscreen Parallax HD
Con iOS7 Lockscreen Parallax HD e Notification 7, invece, andrete a modificare degli aspetti molto più tecnici come la schermata di blocco e il pannello di notifiche. Queste applicazioni vi serviranno assolutamente se volete avere un’interfaccia iOS7 completa visto che il solo launcher non offre tutto questo margine di personalizzazione.
3.Notification 7 (1.2.4)
4.Control Center 7 (1.2.3)
Control Center 7 è un plugin per Espier Launcher e vi servirà per avere un pannello di impostazioni dei toggle in perfetto stile iOS 7.
5.Dialer 7 (1.0.0)
Infine, Dialer 7 è l’applicazione che sostituirà la classica applicazione del telefono e dei contatti tipica di Android con un’interfaccia molto più carina. Questa app in realtà è molto bella da utilizzare anche se il vostro scopo non è quello di trasformare l’interfaccia Android in iOS 7. A questo punto non vi rimane altro che testare le varie applicazioni e trasformare l’interfaccia Android in iOS 7