
Dopo averlo visto già negli scorsi giorni in un altro interessante confronto, oggi torniamo a parlare del Samsung Galaxy S4 Mini impegnato in una nuova “sfida” con l’Alcatel One Touch Idol Mini, smartphone Dual-sim della nota società. Anche se si tratta di versioni mini in confronto ai rispettivi “fratelli maggiori”, questi due dispositivi hanno delle specifiche tecniche molto interessanti e prestazioni più che eccezionali. Galaxy S4 Mini o One Touch Idol Mini? Scopriamolo insieme!
[divider]
Display
Partendo dall’analisi dei Display iniziamo col dire che per quanto riguarda le dimensioni sono simili in quanto tutti e due hanno una diagonale di ben 4.3″. La differenza, però, si può ben notare nelle due schede tecniche. Il Samsung Galaxy S4 Mini monta un display con tecnologia Super Amoled con risoluzione di 540×960 pixel e con vetro Gorilla Glass 2 per una protezione in più.
L’Alcatel One Touch Idol Mini, invece, ha una risoluzione di “soli” 480×854 pixel, forse un po pochi per un display di queste dimensioni, ma che riescono ad offrire una qualità più che accettabile. Da segnalare, sempre per il One Touch Idol Mini, la presenza del pannello touch con tecnologia denominata Black Crystal.
Dunque, specifiche tecniche alla mano, il confronto inizia con una vittoria per il Samsung Galaxy S4 Mini per quanto riguarda il Display, grazie alla sua risoluzione maggiore rispetto al concorrente ed alla tecnologia Super Amoled.
Vincitore: Samsung Galaxy S4 Mini
[divider]
Processore e memoria
Per quanto riguarda il confronto tra i processori, bisogna da subito dire che numerosi dispositivi Alcatel (ma ormai anche di altri grandi produttori) montano gli ormai noti processori MediaTek che riescono offrire delle discrete prestazioni ad un prezzo più che accessibile. Alcatel One Touch Idol Mini monta un MTK 6572 da 1.3 Ghz affiancato da una GPU Mali 400 che riesce ad offrire delle ottime prestazioni nel gaming “leggero”, anche grazie ai 512 m di RAM.
Samsung Galaxy S4 Mini monta invece uno Snapdragon 400 che opera a 1.7 Ghz affiancato da una GPU Adreno 305 e 1.5 Gb di memoria RAM. Questo round, con grande dispiacere per Alcatel ed il suo One Touch Idol Mini, se lo aggiudica il dispositivo Samsung anche se era più che logico immaginarlo. Una differenza di prezzi causa anche una differenza di prestazioni.
Per quanto riguarda la memoria interna, invece, i due dispositivi pareggiano in quanto sia il Samsung Galaxy S4 Mini che l’Alcatel One Touch Idol Mini hanno 8 gb di memoria interna (nella versione single sim del dispositivo Alcatel la memoria interna è di soli 4 Gb) ed in tutti e due i casi espandibile tramite MicroSD (nella versione single sim del dispositivo Alcatel non è possibile espandere la memoria tramite MicroSD).
Vincitore: Samsung Galaxy S4 Mini
[divider]
Dimensioni e peso
Per quanto riguarda le dimensioni, come già detto, abbiamo su tutti e due i dispositivi un display da 4.3″. Ma saranno uguali anche le altre “misure”? Certo che no! Samsung Galaxy S4 Mini è alto 124.6 millimetri, largo 61.3 millimetri ed ha uno spessore di 8.9 millimetri, con un peso di 107 grammi.
Alcatel One Touch Idol Mini, invece, è alto 127.1 millimetri, largo 62 millimetri ed uno spessore di soli 7.9 millimetri, con il peso di 96 grammi che va a chiudere questo “settore” della scheda tecnica. In questo caso Alcatel batte Samsung grazie al peso ed allo spessore minore del suo dispositivo.
Vincitore: Alcatel One Touch Idol Mini
[divider]
Batteria
Batterie a confronto, abbiamo 1.900 mAh per il Samsung Galaxy S4 Mini e 1.700 mAh per l’Alcatel One Touch Idol Mini. Sulla carta vince Samsung, anche se sono da vedere le ottimizzazioni fatte sul lato consumi e la differenza di processori che potrebbe influire molto.
Vinctitore: Samsung Galaxy s4 Mini
[divider]
Sistema operativo
Per quanto riguarda il sistema operativo, troviamo Android Jelly Bean 4.2 su tutti e due i dispositivi, anche se nel caso del Samsung Galaxy S4 Mini è presente l’interfaccia TouchWiz proprietaria di Samsung. Per l’Alcatel One Touch Idol Mini, invece, abbiamo sempre un interfaccia personalizzata, ma molto più leggera rispetto a quella Samsung.
Vinctitore: Samsung Galaxy s4 Mini
[divider]
Fotocamera
Per quanto riguarda il reparto multimediale, il Samsung Galaxy S4 Mini monta la stessa fotocamera da 8 Mpx presente sul Galaxy S3 che ha stupito per la qualità degli scatti e delle riprese, e che permette di registrare video a 1080p. Per quanto riguarda la fotocamera frontale, invece, è da 1.9 mpx ma con una qualità più che ottima per videochiamate e scatti alternativi.
Acatel One Touch Idol Mini monta invece una fotocamera principale da 5 Mpx che registra video a 720p, mentre la camera frontale è VGA. Anche questo round, come il precedente, sempre con specifiche tecniche alla mano, lo porta a casa il Samsung Galaxy S4 Mini, grazie alla sua fotocamera che abbiamo già conosciuto ed apprezzato sul Galaxy S3.
Vincitore: Samsung Galaxy S4 Mini
[divider]
Connettività
Per quanto riguarda la connettività, il Samsung Galaxy S4 batte il rivale grazie alle tecnologia LTE ed NFC, alle quali il dispositivo Alcatel può solamente rispondere con la connettività HSDPA da 21 mbs che guarda dal basso i 100 mbs offerti dall’LTE. In comune, invece, Wireless b/g/n, Bluetooth 4.0 e Wi-Fi Direct.
Vinctitore: Samsung Galaxy s4 Mini
[divider]
Prezzo
Dopo un sacco di sconfitte per l’Alcatel One Touch Idol Mini, per quanto riguarda il prezzo ha la meglio sul Samsung Galaxy S4 Mini! Utilizzando Amazon come motore di ricerca per i prodotti, vediamo come il device Alcatel è disponibile a soli €151,45 (Link), prezzo che raddoppia per il Samsung Galaxy S4 Mini che è in vendita a €329.99 (Link).
Qualcuno potrebbe dire che il prezzo doppio giustifica le caratteristiche del Galaxy S4 Mini ed è si vero, però l’Alcatel One Touch Idol Mini è un vero affare a questo prezzo in quanto difficilmente si riesce a trovare qualcosa di meglio, anche visto il supporto alle due sim!
Vincitore: Alcatel One Touch Idol Mini
[divider]
Conclusioni
Come possiamo ben vedere, la vittoria del confronto va al Samsung Galaxy S4 Mini vista la vittoria di ben 6 “round” su 8. Un ottimo dispositivo dalle ottime caratteristiche, anche se il concorrente Alcatel è riuscito a dare filo da torcere al dispositivo. E voi, chi scegliete tra i due? L’economia di Alcatel o le prestazioni di Samsung? A voi la parola nei commenti!