Home > Recensioni Android > Samsung Galaxy S4 VS Lg G2 : Confronto tra Smartphone al top

Samsung Galaxy S4 VS Lg G2 : Confronto tra Smartphone al top

LG G2 (9)

Galaxy S4 VS Lg G2 !! Una sfida particolare e interessante tra i due produttori coreani.

I dispositivi sono sicuramente due dei migliori smartphone attualmente in commercio, sia per le potenzialità sia per le features installate dai due produttori e disponibili solo sui loro cellulari.

Entrambi i terminali presentano ottime caratteristiche che direi di andare subito a vedere…

Samsung  Galaxy S4(acquistabile qui su Amazon)!!

  • CPU quad-core a 1,9 GHz Snapdragon 600
  • Fotocamera posteriore da 13 megapixel con registrazione video a 1080p
  • Fotocamera anteriore da 2 megapixel
  • Batteria da 2’600 mAh
  • Display Full HD
  • Disponibile nei colori bianco, nero
  • Sistema operativo Android 4.2.2
  • 16 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
  • Supporto LTE
  • 2 GB di RAM
  • Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, IRDA
  • Lunghezza: 136,6 mm – Larghezza: 69,8 mm – Spessore: 7,9 mm
  • Peso: 130g

Eccovi le caratteristiche tecniche dell’ Lg G2 (acquistabile qui su Amazon):

  • CPU quad-core Snapdragon 800 a 2,26 GHz
  • Fotocamera posteriore da 13 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 2,1 megapixel
  • Batteria da 3’000 mAh
  • Display 5,2″ IPS 1920 x 1080 Full HD
  • Sistema operativo Android 4.2.2
  • 16 GB di memoria interna NON espandibile tramite microSD
  • Supporto LTE
  • 2 GB di RAM
  • Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS.
  • Lunghezza: 138,5 mm – Larghezza: 70,9 mm – Spessore: 8,9 mm
  • Peso: 130g

LG G2 (5)

MULTIMEDIA

Nelle foto i telefoni producono scatti di ottimo livello, sinceramente non mi sento di dare vantaggio all’uno o all’altro terminale, perché siamo su qualità davvero alte, forse l’unico punto a favore di Samsung può essere dato per le foto con scarsa luminosità che vengono un pochino meglio rispetto all’ Lg G2.

Il Gps si aggancia in modo rapido ai satelliti su entrambi gli smartphone, infatti i due prodotti permettono di navigare su strada con estrema praticità e comodità.

L’audio sia sul Galaxy S4 che sull’ Lg G2, ci è apparso di qualità, pur non avendo un volume altissimo.

Asphalt 8 funziona ottimamente su entrambi i terminali, davvero nessun impuntamento o blocco, e anche grazie a degli splendidi schermi la giocabilità e ai massimi livelli.

PRESTAZIONI E CPU

Montano tutte e due i prodotti un processore Snapdragon Quad Core a 2,26 GHz l’ Lg G2, a 1,9GHz il Galaxy S4 e una memoria Ram da 2GB, le prestazioni, quindi, sono praticamente paragonabili, le uniche vere differenze possiamo solo trovarle nella differente implementazione di android.

Entrambi i telefoni sono fluidi e reattivi in ogni operazione o programma aperto, anche la giocabilità, come già detto prima, non solo per Asphalt 8, è davvero fantastica con qualsiasi titolo.

DISPLAY

I display sono full HD e di eccezionale qualità, con una piccola differenza: sull’ Lg G2, si ha un polliciaggio leggermente superiore per recuperare lo spazio mangiato dai tasti posti sullo schermo, diventando un 5 pollici effettivo, mentre Samsung avendo i tasti non sullo schermo ma fisici, ha potuto permettersi di implementare uno schermo di “soli” 5 pollici.

I colori sono vivaci su tutti e due gli smartphone,gli angoli di visione sono soddisfacenti, forse la luminosità è a vantaggio di LG, ma entrambi si leggono bene sotto luce diretta del sole.

DESIGN

galaxy_s4_mini_vincitore

LG G2 (2)

Il Design di entrambi i telefoni non mi entusiasma particolarmente, il Samsung usa la solita plastica, LG ha messo in posizione scomoda i tasti posteriori, specialmente quelli del volume.

AUTONOMIA

L’ Lg G2 ha un’autonomia superiore rispetto a quella del Galaxy S4infatti i due telefoni con un uso intenso ci riescono a portare fino a tarda serata o alla mattina del giorno dopo il G2, a dopo cena l’S4.

RAPPORTO QUALITA’ – PREZZO:

Il G2 online ha un costo di circa 100€ inferiore a quello del Galaxy S4Sicuramente non sono prezzi accessibili a tutti, ma la vera differenza sta solo se preferite avere una maggiore personalizzazione dell’interfaccia android con tutta la suite LG o Samsung, a voi la scelta.

Video – Confronto:

LG G2