Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android

Come Installare Android 4.4 KitKat Sul Nexus 4

Redazione 15/11/2013

Ieri sera Google ha finalmente reso disponibili le factory image di Android 4.4 KitKat per tutta la gamma di dispositivi Nexus. In particolare, adesso, vedremo come flashare Android 4.4 sul Nexus 4, smartphone ex top gamma della serie Nexus, ormai sostituito dal nuovo Nexus 5. La procedura che vi descriviamo è stata realizzata con un toolkit e non con il classico terminale con ADB, per cercare di semplificare la procedura agli utenti meno esperti.

Screenshot_2013-11-15-14-44-25

Partendo dal presupposto che nativamente Android 4.4 KitKat non porta le trasparenze, cosa super desiderata da molti, possiamo procedere nel flash della factory image. Innanzitutto bisogna scaricare due elementi fondamentali:

  • Google Nexus 4 Factory Image Android 4.4
  • Nexus 4 Toolkit

Dopo aver scaricato questi due file fondamentali, installiamo il Toolkit seguendo la procedura guidata. Dopo di che, lo avviamo e dopo aver digitato “no” alla prima richiesta e confermato con invio, installiamo i driver del nostro Nexus 4.

Cattura di schermata (38)

Nella finestra del toolkit, quando ci chiederà che versione di Android è installata sul nostro dispositivo digitiamo 13 e poi invio. Dopo,  premiamo 1 e confermiamo e, poi, nuovamente 1 per installare i driver dello smartphone: fatto ciò, si aprirà una finestra nella quale dovremo solo premere il pulsante avanti per procedere con l’installazione. Dopo aver installato i driver, spegniamo il dispositivo, avviamolo in modalità Fastboot (tasto volume giù+accensione) e colleghiamolo al computer con il cavo USB.

Cattura di schermata (39)

Ricordate la factory image che abbiamo scaricato precedentemente? Bene, copiamola ed incolliamola nel percorso di installazione del Toolkit , nella cartella “put_google_factory_image_here” (nel nostro caso C:\Google_Nexus_4_ToolKit\put_google_factory_image_here). Dopo aver fatto ciò, possiamo dare inizio alla vera e propria parte “clou”.

fastboot

Dopo aver copiato l’immagine da installare e riavviato il dispositivo in modalità Fastboot, premiamo 9 nel menu delle scelte sul Toolkit e confermiamo con invio. Nel menu successivo, poi, scegliamo 2 e iniziamo a flashare la factory image.

Cattura di schermata (40)

Dopo di che, durante l’operazione, ci verranno chieste diverse conferme (tra cui, verremo avvertiti che saranno cancellati tutti i dati personali e via dicendo), alle quali, ovviamente, dovremo sempre rispondere “yes” e confermare con invio. Dopo circa 120 secondi, a seconda della velocità del nostro computer, lo smartphone si riavvierà e avremo installato il nuovo aggiornamento di Google che arriverà tramite OTA su tutti i dispositivi solo nelle prossime settimane.

Per chi non lo sapesse, l’aggiornamento non porta anche il tanto atteso Google Launcher che, però, può essere installato tramite APK come vi abbiamo già detto ieri. Di seguito potete trovare la video guida in cui è mostrato tutto il procedimento per installare Android 4.4 sul Nexus 4: per qualsiasi problema, non esitate a scriverci nei commenti.

AGGIORNAMENTO: Per chi è ancora alle prime armi con il modding o con il flash di immagini sul proprio dispositivo e si fosse trovato di fronte ad errori come “Failed not supported for locked device”, è necessario prima sbloccare il booloader del dispositivo. Per fare ciò, aprite il Nexus 4 Toolkit e dopo esservi recati nella schermata principale, nella quale sono elencate tutte le funzioni, premete 3 e confermate. Dopo di che, collegate il vostro dispositivo in modalità Fastboot (da spento, avviatelo con Vol Giu+ Accensione) e nello step successivo premete 1 e proseguite. L’unlock del bootloader comporta la perdita di tutti i dati personali, dunque effettuate un backup se non volete perdere tutti i vostri file. Dopo aver sbloccato il bootloader, potete seguire normalmente la procedura.

Tags: android kitkat firmware google nexus

Continue Reading

Previous: Come Impostare La Percentuale Della Batteria Su Android 4.4
Next: Nexus 5: come installare il launcher di Android 4.3 Jelly Bean

Articoli Correlati

Come disattivare il GPS dello smartphone Come funziona il GPS
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Come disattivare il GPS dello smartphone

12/09/2023
Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza Top 5 motivi per acquistare Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza

11/09/2023
Come personalizzare il setup di Cammus C5 Come personalizzare il setup di Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come personalizzare il setup di Cammus C5

01/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok