
L’Oppo N1, smartphone top gamma dell’ormai famosa società Cinese, è statato presentato alla fine di Settembre e fin dalla sua presentazione si è molto parlato del suo dispositivo per via delle sue caratteristiche, alcune delle quali veramente uniche rispetto ai concorrenti, come la fotocamera principale che, grazie alla possibilità di rotarla fino a 206°, può essere utilizzata in tutta tranquillità come fotocamera anteriore.
Non solo caratteristiche tecniche però, ma anche software. Già prima della sua presentazione erano molti i rumors che volevano una collaborazione tra la società cinese ed il gruppo di sviluppatori dietro alla CyanogenMod, una delle più famose rom presenti nel panorama Android, per la creazione del primo “Cyano-phone”, seguendo la scia di MIUI e Xiaomi; anche se non è stato definito proprio in questo modo, l’impronta Cyanogen è ben presente nel nuovo Oppo N1.
Già durante la presentazione era stato annunciato come l’installazione della CyanogenMod sull’Oppo N1 sarebbe stata molto semplice ed effettuabile direttamente dalla recovery stock, senza quindi dover andare ad installare recovery modificate, kernel e roba varia. Piccoli cambiamenti che vanno ad aiutare gli utenti finali, insomma. E per gli utenti più “esperti”?
La società cinese ha annunciato in queste ore che prossimamente verrà avviata la commercializzazione di una versione “limitata” dell’Oppo N1 che avrà a bordo la CyanongeMod. Quello che può essere definito un vero e proprio Cyano-phone, con la “solita” CyanogenMod arricchita di funzioni estratte direttamente dalla rom originale del dispositivo che vanno a migliorare l’esperienza utente.
Il team CyanogenMod ha adottato il proprio software per supportare in modo specifico le caratteristiche uniche dell’Oppo N1 come l’O-Touch pannello touch posteriore, O-Click Bluetooth per il controllo remoto, la rivoluzionaria fotocamera rotante, e inoltre l’unica funzione da ColorOS che permette di svegliare e bloccare lo schermo del dispositivo con un doppio tap.
Oppo N1 in versione CyanogenMod sarà disponibile a circa $570, €430 al cambio attuale. La commercializzazione prenderà il via a Dicembre e sarà disponibile negli stessi mercati dell’Oppo N1.