Galaxy Note 3 VS Acer Liquid S1 : due phablet con caratteristiche importanti, ma prezzi molto differenti.
Tutti e due presentano : schermo da 5,7″ ma Full Hd per il Note e HD per l’Acer , processore Quad Core, 3 e 1 Gb Ram, 13 e 8 megapixel di camera, 32Gb di memoria per il Galaxy Note 3 contro i soli 8Gb dell’ Acer Liquid S1.
Senza dimenticare l’esclusività dell’uso della S Pen possibile solo con il Samsung.
Vediamo più in dettaglio il nostro versus.
Ora vi lascio alle schede tecniche e in fondo alla video – prova:
Eccovi le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Note 3 (acquistabile qui su Amazon)!!
- CPU quad-core Snapdragon 800 a 2,3 GHz
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Batteria da 3’200 mAh
- Display 5,7″ Super Amoled 1920 x 1080 Full HD
- Sistema operativo Android 4.3
- 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- Supporto LTE
- 3 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS.
- Lunghezza: 151,2 mm – Larghezza: 79,2 mm – Spessore: 8,3 mm
- Peso: 168g
Eccovi le caratteristiche tecniche del Samsung Acer Liquid S1 (acquistabile qui su Amazon):
- CPU quad-core MediaTek a 1,5 GHz
- Fotocamera posteriore da 8 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Batteria da 2’400 mAh
- Display 5,7″ IPS 1280 x 720 HD
- Sistema operativo Android 4.2
- 8 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- NO Supporto LTE
- 1 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, GPS.
- Lunghezza: 163 mm – Larghezza: 83 mm – Spessore: 9,5 mm
- Peso: 195g
MULTIMEDIA
Il reparto fotografico del Samsung è sicuramente di maggiore qualità, perché permette di realizzare scatti più precisi e con meno rumore, video migliori con uno zoom quasi per niente distorcente.
L’ Acer Liquid S1 comunque si difende bene su tutto il comparto fotografico realizzando lo stesso buone fotografie anche in condizioni di scarsa luminosità come il Galaxy Note 3.
Il Gps è molto più reattivo sul Galaxy Note 3, che si aggancia in modo più rapido ai satelliti!
L’audio sul Galaxy Note 3 è apparso essere un po’ più alto è leggermente più qualitativo, grazie anche alla posizione più consona dello speaker.
Asphalt 7 sul Galaxy Note 3 si sposa a meraviglia, forse è il migliore terminale sul quale si possa giocare sia per le prestazioni sia per lo schermo, in questo caso l’ Acer Liquid S1 va a scontrarsi con un colosso, ciò nonostante si difende come può e permette una discreta giocabilità.
L’uso della S Pen, possibile solo con il Samsung, non è confrontabile, ma certo è un vantaggio non da poco per il Note 3.
PRESTAZIONI E CPU
Montano tutte e due i prodotti un processore Quad Core e una memoria Ram da 1GB sull’ Acer Liquid S1 e 3GB sul Note, questa differenza sul campo si fa sentire ma non è così abissale, infatti abbiamo una buona reattività su entrambi i dispositivi, certo la navigazione Web e la fluidità generale sono comunque a vantaggio del Samsung.
La memoria interna a disposizione dell’utente è quattro volte superiore quella del Note 3, quindi anche in questo caso un punto a favore del Samsung.
DISPLAY
I display sono davvero di ottimo livello, abbiamo la stessa dimensione su i due terminali con la differenza di una maggiore risoluzione per il Samsung, ciò nonostante però il pannello dell’ Acer Liquid S1 ci sembra ugualmente di alta qualità e solo una maggiore luminosità e vivacità dei colori ci fa preferire quello del Note 3.
DESIGN
Il Design è fantastico sul Galaxy Note 3, bellissima la scocca posteriore che emula la pelle con delle cuciture! Un’ ottima plastica e splendide finiture in metallo per l’ Acer Liquid S1.
Il peso e le dimensioni di entrambi i modelli sono più che buoni, certo il Note è una eccellenza da questo punto di vista.
AUTONOMIA
L’autonomia è buona su entrambi, ma sicuramente l’ Acer Liquid S1, con un uso medio intenso, non riesce a raggiungere il giorno e mezzo di accensione come il Samsung, il quale anche in questo caso presenta delle eccellenze particolari.
RAPPORTO QUALITA’ – PREZZO:
Nonostante, forse, un prezzo un po’ esagerato per il Note 3, la sua qualità si fa davvero sentire, ma come abbiamo visto una discreta qualità è presente anche sull’ Acer Liquid S1, quindi a voi la scelta se risparmiare 300/400€.
Video – Confronto: