
La funzione di Screen Recording altro non è che la possibilità di riprendere tutto quello che accade sul nostro smartphone, senza l’ausilio di telecamera, dallo smartphone stesso. Ovviamente a molti, forse alla maggior parte degli utenti, può non interessare, tanto da considerarla una funzione marginale; eppure è una delle nuove funzionalità inserite e decantate nella nuova distribuzione di Android 4.4 KitKat.
L’importanza di tale funzione è presto spiegata: immaginate di essere uno sviluppatore che vuole mostrare il funzionamento della propria applicazione, magari per inserirlo nel Play Store. Bene, se prima doveva ricorrere ad una telecamera per riprendere ciò che avviene sul display dello smartphone, e quindi perdere anche in qualità ma soprattutto in comodità (non è molto agevole tenere la telecamera e contemporaneamente usare il device), adesso con questa funzione può farlo in tutta tranquillità dallo smartphone stesso, ad una risoluzione elevata. Pensate anche ad un altro tipo di utenza, diversa dal developer, che vuole mostrare un bug del sistema e segnalarlo immediatamente, oppure ai gamer incalliti oppure ancora a chi, anche a livello amatoriale, vuole eseguire una videorecensione.
Detto questo, passiamo alla guida vera e propria: la semplicità è disarmante. Ma vediamo i requisiti:
- Android SDK installato sul computer (link al download)
- Android 4.4 KitKat a bordo (attualmente solo Nexus 5)
I passaggi da effettuare sono soltanto due:
- Collegare lo smartphone al PC attraverso il cavo micro-usb
- Aprire il terminale e digitare il seguente comando: “adb shell screenrecord /sdcard/nomefile.mp4″ dove nomefile va sostituito con il nome che volete dare al video
Per interrompere la registrazione basterà premere contemporaneamente CTRL + C sulla tastiera del PC.
N.B. Di default la registrazione avviene a 4mbs; per aumentare il bitrate occorre digitare il comando “adb shell screenrecord –bit-rate 8000000 /sdcard/nomefile.mp4″, sempre da terminale, in sostituzione del primo su detto.
I sopracitati comandi si intendono perfezionati senza le virgolette.