Oggi ho il piacere di recensire il nuovissimo Acer Liquid S1!
Parliamo di un phablet, in questo caso, infatti troviamo dimensioni del dispositivo e dello schermo abbastanza generose, accompagnate dalla funzionalità dual sim e da Android Jelly Bean.
Ora vi lascio ai dettagli tecnici e alla recensione, in fondo trovate la video prova e le foto del telefono.
Eccovi le caratteristiche tecniche dell’ Acer Liquid S1 (acquistabile qui su Amazon):
- CPU quad-core MediaTek a 1,5 GHz
- Fotocamera posteriore da 8 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Batteria da 2’400 mAh
- Display 5,7″ IPS 1280 x 720 HD
- Sistema operativo Android 4.2
- 8 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- NO Supporto LTE
- 1 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, GPS.
- Lunghezza: 163 mm – Larghezza: 83 mm – Spessore: 9,5 mm
- Peso: 195g
MULTIMEDIA
Il Liquid S1 realizza buone foto e buoni video. Il terminale si comporta bene sia in condizioni di scarsa luminosità, sia quando si riprendono dettagli abbastanza vicini, stiamo quindi parlando di una qualità fotografica di discreto livello.
Buona la riproduzione dei video mp4 in Full HD, il dispositivo anche spostandoci rapidamente durante la lettura non mostra blocchi.
Il Gps risulta essere un pochino lento, riesce a produrre una buona navigazione su strada solo grazie all’ausilio dei dati Internet attivati.
L’audio mi è sembrato essere di discreta qualità e con una buona potenza musicale.
Il nostro gioco di prova, Asphalt 7, ha funzionato abbastanza bene, non sempre su dispositivi di fascia medio/alta ho trovato questa relativa fluidità durante le accelerazioni o le sterzate con la nostra ormai classica 500 Abarth.
VOTO: 8
PRESTAZIONI E CPU
La navigazione Web e l’apertura di siti relativamente pesanti è di ottimo livello, il browser non presenta particolari problemi o rallentamenti rimanendo abbastanza stabile e reattivo sotto ogni condizione di utilizzo.
Per il comportamento generale il Liquid S1 mostra sempre una buona fluidità, durante tutte le nostre prove solo qualche volta ha mostrato qualche leggero impuntamento, direi un buon risultato.
Davvero particolare la presenza di alcune applicazioni che possono essere aperte su finestre flottanti, troviamo il navigatore, la calcolatrice e tante altre.
VOTO: 9
DISPLAY
Il Display è un HD da ben 5,7″ di diagonale, anche questo ci fa capire che stiamo parlando di un dispositivo non di fascia alta, infatti quasi tutta la concorrenza per questo polliciaggio utilizza schermi Full HD, ma devo dire che non ho notato particolari difetti o problemi, anzi il pannello mi è sembrato consono alle dimensioni del Liquid S1, al quale poi è abbinata una buona gestione dei colori e discreta luminosità.
VOTO: 8
DESIGN
I materiali di questo Liquid S1 sono di discreto livello, parliamo comunque di plastica, ma il dispositivo è sottile e con belle finiture cromate, inoltre è presente una cover posteriore di ricambio di colore bianco già in confezione.
VOTO: 8
AUTONOMIA
La batteria ha una buona autonomia, infatti il phablet, con un uso intenso riesce comunque ad arrivare fino a tarda sera, magari viste le dimensioni del telefono avremmo sperato qualcosa di più.
VOTO: 7,5
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
Il prezzo di questo Acer Liquid S1 si aggira intorno ai 300/350€ (acquistabile qui su Amazon)!! Un costo tutto sommato corretto per un dispositivo che svolge bene il suo lavoro e non presenta particolari pecche.
VOTO: 8,5
Ora vi lascio alla Video Prova, foto scattate e foto del Liquid S1: