Home > Recensioni Android > Sony Smartwatch 2: la recensione di Androidblog

Sony Smartwatch 2: la recensione di Androidblog

Sony smartwatch 2: il miglior orologio intelligente attualmente sul mercato

Il Sony Smartwatch 2 è il nuovo orologio intelligente del produttore giapponese che lo ha presentato durante l’IFA di Berlino del 2013. Fondamentalmente è un evoluzione e un aggiornamento della prima generazione di smartwatch, la quale soffriva di problemi di batteria e di visibilità al sole.

sony smartwatch 2

Con il Sony Smartwatch 2 questi problemi sono stati totalmente risolti e inoltre sono state aggiunte delle funzionalità davvero interessanti. Prima di proseguire, vi lasciamo al nostro video unboxing, nel quale illustriamo le prime generalità dell’orologio e il contenuto della scatola.

Come avete potuto vedere, la dotazione di accessori del Sony Smartwatch 2 è ridotta praticamente all’osso, con la presenza del solo cavetto USB/Micro USB per la ricarica ed i manuali di guida rapida e di garanzia. In aggiunta, nella confezione di vendita troviamo una card di Runtastic Pro, nota applicazione per il jogging, che ci permette appunto di scaricare la versione Pro dell’applicazione in questione che potremo poi utilizzare col Sony Smartwatch 2.

HARDWARE

Sicuramente in un dispositivo del genere, l’hardware non è la cosa più importante, visto che deve svolgere solamente funzioni che non richiedono una grande potenza di calcolo, ma comunque è doveroso parlarne. Il processore che muove l’orologio è clockato a 800 Mhz. Il display è un’unità da 1,6 pollici di diagonale LCD con risoluzione di 220×176 pixel. Può sembrare una risoluzione molto bassa, ma su una diagonale di 1,6 pollici è più che sufficiente. Inoltre il display è caratterizzato dall’avere una tecnologia Transflective, che rende lo smartwatch particolarmente visibile alla luce del sole. Infatti, più luce c’è, più lo smartwatch si vedrà bene. In ambienti scuri, ove la luce solare non è presente, entra in gioco la retro illuminazione LED.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva, non c’è nulla da dire. E’ praticamente perfetta, con il plus della certificazione IP57 che lo rende impermeabile all’acqua: potremo immergerlo fino ad un metro di profondità per un massimo di 30 min. Le dimensioni dello smartwatch non sono neanche esagerate, con misure di 41.6 x 41.1 x 9 mm, ed un peso di soli 123 g, La versione che abbiamo testato noi è quella col cinturino in silicone, comunque è presente anche una versione con cinturino in alluminio, che costa qualcosina in più.

VOTO: 8

SOFTWARE

Per quanto riguarda il lato software, il Sony Smartwatch 2, è sicuramente il migliore per quanto riguarda gli orologi intelligenti presenti attualmente sul mercato. Infatti è possibile accoppiarlo con qualunque smartphone/tablet Android, e sono solo con i dispositivi Xperia, a patto che lo smartphone con cui dobbiamo accoppiarlo abbia una versione di Android 4.0 o superiore.

Appena aperta la scatola e acceso l’orologio, ci verrà richiesto di accoppiarlo ad uno smartphone. L’accoppiamento può avvenire tramite NFC se lo smartphone in questione ne è dotato, oppure semplicemente ricercando lo smartwatch nel menu del Bluetooth. Appena avremo accoppiato i due dispositivi, ci verrà richiesto di scaricare dal Play Store l’applicazione gratuita Smart Connect. Dopo di che, sarà possibile gestire lo smartwatch e le sue applicazioni direttamente dallo smartphone.

Le applicazioni che è possibile scaricare sono molteplici, alcune sviluppate direttamente da Sony, altre sviluppate da aziende di terze parti. Tra le principali applicazioni troviamo l’app per Gmail, per le email, per i messaggi, per le chiamate perse, per gestire il player musicale e soprattutto ci sentiamo di consigliarvi l’applicazione WachIt!, la quale non è stata sviluppata da Sony ma vi permette di visualizzare le notifiche di qualunque applicazione presente nello smartphone.

VOTO: 9

BATTERIA

Per quanto riguarda la batteria di un dispositivo del genere, come potete ben immaginare, è una delle cose più importanti. Sony dichiara che la batteria durerebbe 3-4 giorni con un utilizzo medio e 7 giorni con un utilizzo più moderato. Durante la nostra prova, lo abbiamo utilizzato intensamente ricevendo continue notifiche di Facebook, Gmail, Twitter e Google+. Il risultato è stato molto soddisfacente. Infatti partendo da una batteria carica al 100%, siamo riusciti a coprire ben 5 giorni e mezzo prima che la batteria si scaricasse. Dunque un risultato molto buono fatto dal produttore giapponese sul suo Sony Smartwatch 2.

VOTO: 9

VISIBILITA’ AL SOLE

Abbiamo testato a lungo il Sony Smartwatch 2 anche sotto la luce diretta del sole e dobbiamo dire che è semplicemente perfetto. Grazie al display Transflective, i caratteri delle wachfaces si vedono ottimamente. Per quanto riguarda invece la modalità dell’interfaccia grafica invece, quando entra in gioco la retroilluminazione, lo smartwatch pecca un tantino di poca visibilità. Nelle zone di ombra, dove comunque è presente una buona illuminazione, non abbiamo però riscontrato alcun tipo di problemi, quindi il Sony Smartwatch 2 da questo punto di vista si merita un buon voto.

VOTO: 8,5

CONCLUSIONI FINALI

Per concludere possiamo dire che questo Sony Smartwatch 2 ci ha convinti pienamente. Esso si è rivelato molto utile mentre eravamo indaffarati non potevamo ogni due minuti prendere il telefono per vedere le notifiche che ci erano arrivate. Il prezzo di lancio del Sony Smartwatch 2 è di 189 euro per la versione con cinturino in silicone e di 199 euro per la versione con cinturino in alluminio. Potete però acquistare questi smartwatch approfittando delle numerose offerte proposte da MobileFun.it. Se siete interessati all’acquisto, potete recarvi nella pagina dedicata del sito MobileFun.it direttamente dai seguenti link:

Sony Smartwatch 2 Cinturino in silicone|Cinturino in alluminio

A seguire vi lasciamo con la nostra video recensione:

Sony smartwatch 2: il miglior orologio intelligente attualmente sul mercato Il Sony Smartwatch 2 è il nuovo orologio intelligente del produttore giapponese che lo ha presentato durante l'IFA di Berlino del 2013. Fondamentalmente è un evoluzione e un aggiornamento della prima generazione di smartwatch, la quale soffriva di problemi di batteria e di visibilità al sole. Con il Sony Smartwatch 2 questi problemi sono stati totalmente risolti e inoltre sono state aggiunte delle funzionalità davvero interessanti. Prima di proseguire, vi lasciamo al nostro video unboxing, nel quale illustriamo le prime generalità dell'orologio e il contenuto della scatola. Come avete potuto…

Score

HARDWARE - 8
SOFTWARE - 9
BATTERIA - 9
VISIBILITA' AL SOLE - 8.5

8.6

MEDIA

Conclusione : Riepiloghiamo i voti che abbiamo dato al Sony Smartwatch 2

9