Galaxy Note 3 VS Samsung Galaxy S4 !! Un confronto tra Android della stessa casa, la coreana Samsung, si preannuncia una sfida agguerrita!
Entrambi i dispositivi hanno caratteristiche da top di gamma : schermo Full Hd, processore Snapdragon Quad Core, 3 e 2 Gb Ram, 13 megapixel di camera e tante altre features interessanti.
Vediamo più in dettaglio il nostro versus.
Ora vi lascio alle schede tecniche e in fondo alla video – prova:
Eccovi le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Note 3 (acquistabile qui su Techmania a 575€!!):
- CPU quad-core Snapdragon 800 a 2,3 GHz
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Batteria da 3’200 mAh
- Display 5,7″ Super Amoled 1920 x 1080 Full HD
- Sistema operativo Android 4.3
- 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- Supporto LTE
- 3 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS.
- Lunghezza: 151,2 mm – Larghezza: 79,2 mm – Spessore: 8,3 mm
- Peso: 168g
Ecco di seguito il riepilogo delle caratteristiche del Samsung Galaxy S4: (acquistabile qui su Amazon)!!
- CPU quad-core a 1,9 GHz Snapdragon
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel con registrazione video a 1080p
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Batteria da 2’600 mAh
- Display Full HD
- Disponibile nei colori bianco, nero
- Sistema operativo Android 4.2.2
- 16 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- Supporto LTE
- 2 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, IRDA
- Lunghezza: 136,6 mm – Larghezza: 69,8 mm – Spessore: 7,9 mm
- Peso: 130g
MULTIMEDIA
Nelle foto i telefoni producono scatti di ottimo livello visto che tutti e due utilizzano una fotocamera da 13 megapixel, mi sembra solo che il Galaxy S4 abbia meno rumore video e un pochino più di qualità, ma sono piccolezze.
Il Gps è molto più reattivo sul Galaxy S4, che si aggancia in modo più rapido e ad un numero maggiore di satelliti!
L’audio sul Galaxy Note 3 è di qualità come sul Galaxy S4, ma la posizione dello speaker è molto più corretta sul Note; sull’S4, nella parte posteriore, capita che la potenza musicale viene bloccata da superfici assorbenti.
Asphalt 7, ormai nostro gioco storico, funziona perfettamente su entrambi i dispositivi, solo un display più ampio fa preferire il Galaxy Note 3.
PRESTAZIONI E CPU
Montano tutte e due i prodotti un processore Snapdragon Quad Core (ma a frequenza differente: 2,3 GHz contro 1,9) e una memoria Ram da 2GB sull’S4 e 3GB sul Note, le prestazioni sono di buonissimo livello su entrambi, ma in generale il Galaxy Note 3 appare più reattivo!!
Il Browser è molto molto (e ancora molto) più fluido e reattivo sul Note 3, il Galaxy S4 presenta i soliti micro-lag.
La memoria interna a disposizione dell’utente per il Galaxy S4 è di soli 16 Gb (quasi 10 effettivi) contro i ben 32 GB del Galaxy Note 3, un vantaggio a favore del Note quasi determinante per poter installare navigatori offline, applicazioni e titoli di giochi importanti e pesanti.
DISPLAY
I display sono davvero di ottimo livello su entrambi i dispositivi: abbiamo due schermi Full HD; l’unica differenza è solo nella luminosità, sul Galaxy S4 risulta essere regolata meglio dal sensore.
I colori sono vivaci e belli da vedere, anche gli angoli di visione sono soddisfacenti.
DESIGN
Il Design è fantastico sul Galaxy Note 3, scocca posteriore in finta pelle e con le cuciture davvero di qualità!! Su entrambi non riscontriamo alcun problema di assemblaggio, peccato per la solita plastica, seppur migliorata, del Galaxy S4.
AUTONOMIA
Il Galaxy S4 ha un’autonoma nettamente inferiore, circa la metà del Galaxy Note 3 che spesso ci porta fino alle prime ore della mattina del giorno dopo.
Video – Confronto: