
Galaxy Note 3 : finalmente la recensione completa del nuovo phablet di casa Samsung. Un dispositivo che ogni volta mi lascia di stucco e che mi affascina particolarmente. Parliamo di un design totalmente rinnovato in questo Galaxy Note 3, infatti troviamo una fantastica finitura posteriore, un peso molto contenuto vista l’ ampiezza dello schermo e uno spessore davvero minimo!! Oltre a tutto questo, poi, non dobbiamo dimenticare tutte le funzionalità relative alla S Pen.
Ora vi lascio ai dettagli tecnici e alla recensione, in fondo trovate la video prova con la risposta a tutte le domande che mi sono arrivate sul nostro sito, sul canale di YouTube e sulla nostra pagina di Facebook.
Eccovi le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Note 3 (acquistabile qui su Techmania a 575€!!):
[box type=”shadow” ]
- CPU quad-core Snapdragon 800 a 2,3 GHz
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Batteria da 3’200 mAh
- Display 5,7″ Super Amoled 1920 x 1080 Full HD
- Sistema operativo Android 4.3
- 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- Supporto LTE
- 3 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS.
- Lunghezza: 151,2 mm – Larghezza: 79,2 mm – Spessore: 8,3 mm
- Peso: 168g
[/box]
Video – Unboxing Galaxy Note 3:
[divider]
MULTIMEDIA
Il Galaxy Note 3 realizza splendide foto e ottimi video. In verità mi erano state avanzate delle perplessità da voi utenti sulla qualità fotografica, sinceramente io non le ho notate, il phablet riesce a produrre buoni scatti perfino in condizioni di scarsa luminosità grazie al flash LED; anche quando vado a scattare delle macro e poi cerco di zoomarle al massimo non trovo un rumore video così superiore rispetto ad altri dispositivi, direi che siamo su una fascia medio-alta per la qualità fotografica di questo Galaxy Note 3.
Buona la riproduzione dei video mp4 in Full HD, lo schermo è davvero splendido anche per vedere film, peccato che non supporti nativamente la visione dei dvix, probabilmente servirà qualche player esterno da scaricare dal Play Store per visualizzarli.
Il Gps risulta essere abbastanza reattivo, riesce ad agganciare con relativa velocità i satelliti e a produrre una buona navigazione su strada.
L’audio mi è sembrato essere di ottima qualità e con una buona potenza musicale.
Il nostro gioco di prova, Asphalt 7, ha funzionato benissimo, non ho notato nessun problema dal punto di vista sia dello schermo che della fluidità durante le accelerazioni o le sterzate con la nostra ormai classica 500 Abarth.
Quindi ottima la giocabilità e il divertimento sul Galaxy Note 3 aiutati da uno schermo più ampio che è un piacere per gli occhi.
Infine, ma non per demerito, infatti i migliori vanno sempre trattati al termine, vi parlo della S Pen: ho realizzato un apposito focus che se non lo avete già visto, lo potete trovare al seguente link.
Quindi in questa recensione non mi dilungherò a parlare di tutte le funzionalità che scaturiscono dall’uso della S Pen, visto che le ho già trattate ampiamente nel focus, ma chiudo la parte relativa alla multimedialità dicendovi che sono rimasto davvero impressionato e felice di tutte le potenzialità che racchiude la penna ideata da Samsung.
VOTO: 10 e lode!
[divider]
PRESTAZIONI E CPU
La navigazione Web su questo dispositivo è di alto livello, infatti non abbiamo alcun tipo di problema nell’apertura di siti pesanti, nello scrolling, zoom e quant’altro, c’era qualcuno dei nostri utenti che denotava perplessità sulla bontà del browser del Galaxy Note 3, invece io l’ho trovato reattivo e fluido, mi spiace se a qualcuno di voi non funziona al meglio.
Per il comportamento generale il terminale mostra sempre una ottima davvero ottima reattività e stabilità, davvero nulla da dire, mai un blocco in tutte le nostre prove, mai un errore, complimenti a Samsung.
VOTO: 10
[divider]
DISPLAY
Il Display è un full HD da ben 5,7″ di diagonale, infatti abbiamo una splendida risoluzione sul dispositivo abbinata ad una buona gestione dei colori, belli e vivaci come piacciono a me.
Gli angoli di visione sono su buoni livelli, invece l’unico problema l’ho trovato sulla luminosità e in questo caso devo dare ragione all’utente che si lamentava di un sensore uno po’ pigro nell’adattare il livello di luminosità del display rispetto all’ ambiente in cui ci troviamo.
Se magari siamo in una giornata di sole, giustamente il telefono setta al massimo la luminosità e lo fa abbastanza rapidamente, ma il problema l’ho riscontrato in ambienti chiusi: nel caso di poco illuminati (magari al cinema, durante la notte o al nostro risveglio) il sensore alza troppo il livello di luminosità, in questo caso dovrebbe essere al minimo!! In ambienti chiusi, ma particolarmente illuminati, il sensore in genere setta la luminosità al 50 / 60% che non sempre risulta essere sufficiente.
Quindi un punto in meno per tale problemino, il display altrimenti sarebbe da 10!!
VOTO: 9
[divider]
DESIGN
I materiali di questo Galaxy Note 3 mi sono piaciuti particolarmente, la finitura posteriore con cucitura in finta pelle e la placca in metallo con il logo Samsung donano eleganza al dispositivo.
Inoltre sono particolare da mettere in luce: un peso davvero minimo visto l’ampiezza del dispositivo e soprattutto uno spessore e una dimensione generale non così esagerata come ci si aspetterebbe, certo portarlo in tasca non sempre è possibile ed ha i suoi problemi.
VOTO: 8,5
[divider]
AUTONOMIA
La batteria ha un’ autonomia eccezionale!! Infatti il phablet ci porta sempre fino a tarda sera con un uso intenso, anche se diverse volte siamo riusciti a farlo arrivare sino al primo pomeriggio del giorno successivo alla carica, un risultato eccellente!
VOTO: 9,5
[divider]
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
Il prezzo di questo Galaxy Note 3 è di 729 euro, (acquistabile qui su Techmania a 575€!!)!! Cosa dire del prezzo ufficiale Samsung?!? Sinceramente appare un tantino esagerato, ma non così tanto se pensiamo che altri telefoni (non phablet!!) quali Htc One, Samsung Galaxy S4 e Iphone 5/5S al loro lancio praticamente si allineavano (o quasi) a questa somma di denaro e sinceramente tutto quello che si riesce a fare con il Galaxy Note 3 (senza dimenticare l’esclusività della S Pen) con questi altri dispositivi non è nemmeno pensabile.
Infatti secondo me il problema è a monte: i top di gamma escono ad un prezzo troppo alto!!
Comunque non voglio dilungarmi in questo discorso e vi ricordo che per chi vuole risparmiare può trovarlo su TechMania ad un prezzo eccezionale, come detto poche righe fa.
VOTO: 8
[divider]
Ora vi lascio alla Video Prova, foto scattate e foto del Galaxy Note 3: