
Dopo l’infinito ed estenuante susseguirsi di rumors nelle giornate precedenti a riguardo del Nexus 5, lo smartphone prodotto da Google con la partnership di LG, finalmente è stato svelato ed è subito sbarcato nel Play Store italiano del colosso di Mountain View, pronto all’acquisto. Per questo motivo vogliamo proporvi una guida dettagliata, step to step, che permetterà di acquistare il Nexus 5 in Italia.
Come acquistare il Nexus 5 dal Play Store italiano di Google.
A differenza del Nexus 4, fortunatamente il Nexus 5 possiamo acquistarlo direttamente dallo store ufficiale online di Google e, più precisamente, andando a questa pagina Google Play Store Dispositivi. Dal link appena inserito avremo la possibilità di scegliere il colore – disponibili attualmente il nero ed il bianco – e il taglio di memoria del dispositivo oltre ai vari ed eventuali accessori attualmente disponibili.
Il pagamento per l’acquisto del Nexus 5 avviene tramite carta di credito associata a Google Wallet e se abbiamo già fatto acquisti di applicazioni o altro dallo store, tutto avverrà in modo semplice e automatico. In caso contrario sarà necessario inserire tutti i dati richiesti, ovviamente indirizzo compreso per la spedizione e la fattura.
Per acquistare direttamente il Nexus 5 di colore nero e con 32 GB di memoria interna, la pagina diretta è questa: Nexus 5 Black 32 GB – laddove da questa stessa pagina comunque è possibile modificare il colore ed il taglio di memoria – dove una volta inserito nel carrello sarà sufficiente procedere con la selezione dell’indirizzo e la modalità di fatturazione. In seguito riceveremo una mail al nostro account Google che ci confermerà l’avvenuta transazione, così come possiamo vedere dall’immagine qui di seguito.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Spedizione: tempi di attesa, consegna e prezzo.
Innanzitutto, data la stragrande richiesta di Nexus 5, dobbiamo considerare i tempi di attesa prima che il terminale lasci i magazzini del Play Store di Google e venga spedito, tempi che, ora come ora, sono previsti in circa 2/3 settimane per la versione con 16 GB di memoria – che a quanto pare è andata a ruba, ndr –, mentre, date le festività dei prossimi giorni ed il week end, sono previste entro il 4 novembre per la versione con 32 GB di memoria. Non sappiamo, però, se ci saranno variazioni nei giorni a seguire, quindi vi suggeriamo di controllare qualora aveste necessità urgenti di ricevere lo smartphone.
Una volta spedito il terminale ci sarà consegnato entro 48 ore. La spedizione del Nexus 5 non avviene direttamente dall’Italia ed è dunque un pacco che ci arriva dall’esterno dei confini del nostro Paese, in ogni caso, però, all’interno dell’Unione Europea e quindi non ci sono dogane o tasse da pagare. Il costo totale per l’acquisto del Nexus 5, compreso di IVA e spese di spedizione – queste ultime pari a 9,99 euro – è di 358,99 euro nella versione con 16 GB di memoria e di 408,99 euro nella versione con 32 GB di memoria, indipendentemente dal colore scelto.
Assistenza.
Qualora avessimo bisogno di ulteriori informazioni e/o assistenza è possibile chiamare il seguente numero verde: 800593900. Risponde una voce automatica che selezionando il tasto 1 ci permette la gestione degli ordini e selezionando il tasto 2 ci permette di parlare con un operatore. Premendo l’1 è quindi possibile gestire l’ordine, avere informazioni sullo stato della spedizione, effettuare modifiche o, se non già in spedizione, annullare l’ordine. Premendo il 2 possiamo direttamente parlare con un operatore che risponderà alle nostre domande. Per concludere: Buon acquisto!