
Il Samsung Galaxy Note, presentato nel lontano 2010, è stato il dispositivo “rivoluzionario” della casa Coreana che ha inaugurato la nuova categoria di dispositivi conosciuti come Phablet.
Con un display da oltre 5″ affiancato da un processore dual-core, il dispositivo è stato supportato da Samsung per quasi due anni, ma ora, con la presenza sul mercato dei “fratelli maggiori”, questo supporto inizia a mancare. Come ovviare a ciò?
Una ROM cucinata da uno dei tanti cuochi che rendono ancora contemporaneo e mantengono aggiornato il dispositivo! In questa guida andremo a preparare il nostro device all’installazione della custom ROM partendo da Root e Recovery. Ecco la procedura per il Modding Samsung Galaxy Note!
Aggiornamento: Pubblicata la guida per l’installazione della CyanogenMod 10.1. Clicca qui!
Aggiornamento x2: Pubblicata la guida per l’installazione della CyanogenMod 10.2. Clicca qui!
Aggiornamento x3: Pubblicata la guida per il ripristino del Firmware originale Italiano. Clicca qui!
Attenzione
LA PROCEDURA E’ VALIDA SOLAMENTE PER I DISPOSITIVI AGGIORNATI ALLA VERSIONE 4.1.2 DI ANDROID. Per chi dovesse avere una versione precedente, arriverà nei prossimi giorni la guida al ripristino del Firmware originale Android 4.1.2.
AdroidBlog non si assume nessuna responsabilità riguardo ai danni che questa procedura di Modding Samsung Galaxy Note potrebbe causare ai vostri dispositivi. Eseguitela a vostro rischio e pericolo, ricordando che la procedura di Root declina automaticamente la garanzia che, però, può essere ripristinata con una procedura che pubblicheremo presto.
Root e Recovery Samsung Galaxy Note
- Scarichiamo i seguenti file, Driver USB (Link) e Pacchetto Root (Link)
- Spegniamo il dispositivo ed avviamo premendo Volume meno+Home+Power. Quando apparirà la dicitura Warning…, rilasciamo il tasto Power e premiamo il tasto Volume su per entrare in Download Mode. La conferma è data dal “pupazzetto” che apparirà con sotto scritto Downloading..
- Estraiamo il file .zip del Pacchetto Root e dalla cartella appena estratta avviamo il programma Odin3-v1.85.exe
- Colleghiamo il dispositivo al pc tramite cavo usb e, se riconosciuto correttamente, il quadrato in alto a sinistra diventerà giallo. In caso contrario, proviamo a cambiare porta usb o a reinstallare i driver fino a quando non viene riconosciuto correttamente
- Clicchiamo su PDA e selezioniamo il file speedmod-kernel-n7000-jb-k5-5-Odin.tar presente nella cartella del Pacchetto Root precedentemente estratta
- Clicchiamo su Start ed attendiamo il completamento della procedura
Quando apparirà la scritta Pass, il nostro Galaxy Note si riavvierà normalmente e nel menù troveremo una nuova applicazione, SuperSU. Basterà avviarla, con la connessione internet attiva, e confermare l’aggiornamento dei binari quando ci verrà chiesto.
Modding Samsung Galaxy Note, come possiamo ben vedere, facile e veloce! Per ogni problema basta lasciare un commento tramite il form sottostante.