Da qualche anno Samsung Galaxy Note domina senza problemi il settore dei phablet, questo per mancanza di contendenti validi da parte degli altri top brand; nel 2013 la musica cambiata, visto che prodotti come HTC One Max hanno tutte le carte in regola per dare battaglia al Samsung Galaxy Note 3, almeno per quanto riguarda il confronto tecnico.
Ci apprestiamo dunque a proporre il confronto tecnico Samsung Galaxy Note 3 vs HTC One Max, andando a decretare quale sia il miglior phablet 2013 attualmente disponibile sul mercato. Come sempre, bisogna però tener conto del periodo d’uscita dei due terminali e del valore oggettivo di ogni singola categoria analizzata, che può avere più o meno peso nel giudizio finale.
Display
Probabilmente si tratta del settore più importante per il confronto Samsung Galaxy Note 3 vs HTC One Max, visto che i phablet risultano appetibili proprio per le generose dimensioni del display.
Il Galaxy Note 3 monta un 5.7 pollici full HD Super AMOLED, con una densità di 386 pixel per inch; l’HTC One Max invece propone un 5.9 pollici sempre full HD ma basato sulla tecnologia Super LCD3 panel con una densità di pixel pari a 373 ppi.
Risulta innegabile che il Super AMOLED montato sul Note 3 sia insuperabile per brillantezza e contrasto, ma la fedeltà dei colori e la visibilità all’esterno non è ancora perfetta. Entrambi i phablet hanno un’ottima diagonale, ma la maggiore fedeltà dell’HTC One Max è visibile anche agli occhi di un cliente meno esperto.
Vincitore: HTC One Max
Processore
L’evoluzione che il settore degli smartphone sta vivendo nel campo dei processori è sorprendente, visto che solo qualche anno fa parlavamo di single-core mentre oggi gli octa-core sono già realtà.
Tornando alla sfida Samsung Galaxy Note 3 vs HTC One Max, dobbiamo dire che la scelta del vincitore è abbastanza semplice da fare, non per lo scarso valore di uno dei due, ma proprio per la tipologia di processore utilizzato. Entrambi montano un processore Qualcomm Snapdragon, il Galaxy Note 3 però implementa il modello 2.3 GHz Krait 400 contro il 1.7 GHz Krait 300, differenza tecnica che non necessità di ulteriori giustificazioni per decretare il migliore.
Vincitore: Samsung Galaxy Note 3
Memoria
Ogni giorno nel Google Play Store vengono introdotte centinaia di applicazioni, che richiedono ovviamente una quantità di spazio non indifferente per essere archiviate. Se a questo aggiungiamo anche lo spazio da dedicare ad altri servizi riguardanti musica, video e libri la questione si fa più interessante del previsto.
L’HTC One Max propone le due versioni da 16 o 32GB di memoria interna, con possibilità di espansione per altri 64GB grazie allo slot per microSD. Il Note 3 invece lancia 3 versioni standard 16/32/64GB con possibilità di espandere la memoria interna di altri 64GB tramite microSD. Il risultato è abbastanza semplice visto che il massimo disponibile per HTC One Max è 96GB mentre il Note 3 arriva fino a 128GB di memoria disponibile per l’archiviazione dati.
Vincitore: Samsung Galaxy Note 3
Dimensioni
Parlando di phablet, i due produttori hanno deciso di sfruttare al massimo le loro potenzialità per offrire una cover quanto più ottimizzata possibile. In questo modo si va a risparmiare qualche millimetro prezioso, che fa pendere l’ago della bilancia in proprio favore, quando si parla di usabilità e livello di portabilità.
Galaxy Note 3 ha dimensioni pari a 151.2 x 79.2 x 8.3 mm in un peso di soli 168 gr, mentre HTC One Max misura 164.5 x 82.5 x 10.3 mm in un peso di 217 grammi. Pur considerando che l’HTC offre un display leggermente più grande, lo scarto dimensionale tra i due non può essere giustificato dagli 0.2 pollici di differenza. Il phablet Samsung risulta dunque, in modo piuttosto evidente, più compatto ed ottimizzato.
Vincitore: Samsung Galaxy Note 3
Design
Molti confondono il giudizio sulle dimensioni con la ricerca che i produttori mettono nello sviluppare un design innovativo, e questo sembra proprio essere il caso della sfida Samsung Galaxy Note 3 vs HTC One Max.
Entrambi i prodotti hanno un design discreto a prima vista, però risulta chiaro che Note 3 sembra meno curato rispetto a quanto è possibile notare su HTC One Max. Il phablet Samsung appare come una versione più “cicciona” del Galaxy S4, nonostante il tentativo di farne un prodotto con un case ridotto.
HTC One Max è invece la copia dell’omonimo modello smartphone, ma in questo caso la qualità di design è nettamente superiore rispetto alla concorrenza. Probabilmente, la serie HTC One ha il miglior design visto fino adesso sul mercato 2013, con un case ricurvo in alluminio davvero comodo ed elegante.
Anche l’HTC One Max ha, però, i suoi difetti visto che la posizione scelta per il lettore di impronte non appare molto comoda e facile da utilizzare. Potrebbero infatti sussistere alcuni problemi d’adattamento, nei primi tempi, per imparare ad utilizzare in modo naturale il lettore di impronte. Nonostante questo il phablet taiwanese vince la sfida di design, ribaltando il giudizio della categoria precedente.
Vincitore: HTC One Max
Sistema operativo
Scontro interessante tra due phablet che hanno una interfaccia personalizzata, e quindi presentano notevoli differenze a livello di stile, praticità, spessore grafico e performance.
Come molti sanno Samsung Galaxy Note 3 monta la piattaforma TouchWiz Nature UX, che presenta una buona personalizzazione grafica, con diverso soluzioni interessanti emulate da altri produttori, e una discreta profondità nella personalizzazione delle varie funzioni. Per quanto riguarda le prestazioni, essendo basata su Android 4.3 Jelly Bean, il confronto con altri modelli che montano versioni precedenti dell’OS mobile Google.
Sense 5.5 UI è l’interfaccia montata su HTC One Max, che probabilmente risulterà molto più interessante dal punto di vista grafico, ma ha ancora delle piccole pecche nella personalizzazione delle impostazioni, nonché nelle prestazioni (pur essendo molto alte). Nonostante le tante funzioni introdotte nella Sense 5.5 UI, Galaxy Note 3 si aggiudica l’ennesimo round di questa sfida grazie al nuovo Android 4.3 che ottimizza in modo quasi perfetto le varie gesture disponibili.
Vincitore: Samsung Galaxy Note 3
Durata batteria
Altro importantissimo campo di battaglia per la sfida Samsung Galaxy Note 3 vs HTC One Max è quello della durata batteria. Entrambi i produttori hanno cercato di implementare componenti all’altezza del consumo energetico giornaliero, ma quello che fa la reale differenza è ancora il livello di ottimizzazione del sistema operativo.
Note 3 monta una 3.200 mAh Litio che permette di sopravvivere 2 giorni, con un uso moderato; HTC One invece propone una 3.300 mAh che promette all’inicirca le medesime performance. Nonostante il display leggermente più ampio, da un lato, e la maggior potenza del processore dall’altra, i due phablet sembrano essere in perfetta parità per questo confronto.
Camera
Il confronto si fa interessante quando si parla della camera, visto che potendo godere di un display così ampio e definito bisogna avere una camera capace di scattare foto e registrare video all’altezza.
Samsung Galaxy Note 3 implementa una 13 MP che supporta Autofocus, flash LED, Dual Shot, registrazione simultanea di video HD e scatto di foto, geo-tagging, touch focus, rilevamento di volto e sorriso, stabilizzazione dell’immagine, funzione panorama, e HDR. Da non dimenticare che Note 3 è capace di girare video in 4K a 30fps oltre che video in slow motion a 1080p in 60fps.
Dall’altro lato abbiamo un HTC One Max che monta una 4 MP UltraPixel camera con autofocus, flash LED, 1/3” sensor size, registrazione simultanea di video HD e scatto di foto, geo-tagging, rilevamento di volto e sorriso, e usa inoltre una modalità Dual capture che registra le variazioni di frame di foto in foto. La camera del One Max registra video a 1080p con 30fps e supporta inoltre video a 720p con 60fps.
Quando la camera UltraPixel fu introdotta sul One da HTC, se ne fece un gran parlare ma, dai test effettuati successivamente è emerso che non si tratta di nulla di così eccezionale. Per questo motivo il round della camera va ancora una volta a favore di Samsung Galaxy Note 3, che propone maggiore qualità e personalizzazione dello scatto.
Vincitore: Samsung Galaxy Note 3
Prezzo
Essendo un confronto tecnico puramente tecnico tra Samsung Galaxy Note 3 vs HTC One Max non dovremmo parlare di prezzo, però, visto che vogliamo dare una panoramica completa dei due prodotti è inevitabile spendere due parole anche su questo aspetto.
Prima di tutto consideriamo che Samsung Galaxy Note 3 è sul mercato da tempo, quindi gli utenti potranno godere della classica svalutazione dei prodotti, che arriva naturalmente con il passare delle settimane. Detto questo il prezzo del Galaxy Note 3 è di 599€ circa (versione da 32GB) mentre l’HTC One Max non ha ancora un prezzo ufficiale, ma la somma dovrebbe essere identica a quella del Note 3 (599€).
Conclusioni
Risulta chiaro che la sfida Samsung Galaxy Note 3 vs HTC One Max viene vinta a mani basse dal Note 3, che è riuscito ad aggiudicarsi gran parte dei round visti in questa battaglia. Non è però da screditare la qualità generale dell’HTC One Max che, pur facendo parte di una serie di recente introduzione sul mercato, si difende bene dal punto di vista tecnico.
La scelta finale la lasciamo come sempre al cliente che, sicuramente, porrà maggiore attenzione su determinate categorie tra quelle analizzate, e che quindi potrà fare il proprio bilancio soggettivo tra i due modelli phablet, in base alle proprie esigenze.
Tutti i dati tecnici utilizzati per questo confronto provengono dalle schede tecniche ufficiali, mentre i risultati dei test sono a cura di android.gs.