Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android

Asus Nexus 7 2013 WiFi/3G: sblocco Bootloader, Root e Recovery

Salvatore Foderaro 22/10/2013

Evoluzione del precedente modello, il Nexus 7 2013 è stato presentato da Google insieme all’ultima versione di Android Jelly Bean che porta la versione di sistema alla 4.3. Rispetto al predecessore, le differenze sono molte, partendo dal processore molto più performante ed il display Full HD.

Come già fatto per il fratello minore, arriva su AndroidBlog la guida al modding completo (Bootloader, Recovery e Root) dell’Asus Nexus 7 2013 WiFi/3G. Pronti ad iniziare?

Aggiornamento: Pubblicata la guida per il ripristino del Firmware originale. Clicca qui!

[box type=”warning” ]Questa procedura eliminerà tutti i file presenti nella memoria interna del vostro dispositivo, sia applicazioni che file come foto, file musicali ecc. Effettuate, dunque, un backup COMPLETO prima di iniziare se dovesse essere necessario[/box]

Asus Nexus 7 2013 WiFi/3G

Requisiti

  • Nexus Root Toolkit (Link)
  • Driver USB (Link)

Sblocco Bootloader Asus Nexus 7 2013 WiFi/3G

  1. Scarichiamo ed installiamo sul pc i Driver USB
  2. Scarichiamo ed installiamo sul pc il programma Nexus Root Toolkit
  3. Al termine dell’installazione apparirà una finestra. In Select the device you have selezioniamo Nexus 7 v2 (Wi-Fi Tablet) per il modello Wi-Fi o Nexus 7 v2 (Mobile Tablet) per il modello 3G. In Select the android build.. selezioniamo la versione attualmente installata sul nostro dispositivo (Impostazioni-Info sul dispositivo). Selezioniamo Apply per continuare e successivamente Ok
  4. Ora il programma andrà a scaricare tutti i file necessari per il nostro dispositivo. Rispondiamo con Ok a tutti gli avvisi fin quando non apparirà la finestra principale del programma
  5. A questo punto, spegniamo il nostro Nexus 7 2013 WiFi/3G ed avviamolo in modalità Bootloader con i tasti Volume su+Volume giù+Tasto accensione. Appena appare il robottino verde sdraiato con la “pancia” aperta e la scritta in verde Start possiamo collegare il dispositivo al computer tramite il cavo USB
  6. Torniamo al nostro pc e dal programma e clicchiamo sul tasto Unlock. Ora selezioniamo Ok e successivamente No. Durante la procedura, quando segnalato dal programma, sul nostro Nexus 7 2013 WiFi/3G apparirà una schermata con scritto Unlock bootloader? e due voci. Selezioniamo Yes e premiamo il tasto di accensione per confermare
  7. Al termine della procedura il nostro dispositivo si riavvierà. Rieseguiamo la prima configurazione del dispositivo e prepariamoci ad effettuare il Root ed installare la Recovery modificata!

Root ed installazione Recovery Asus Nexus 7 2013 WiFi/3G

  1. Dal nostro Nexus 7 2013 WiFi/3G andiamo in Impostazioni-Opzioni sviluppatore ed attiviamo il Debug USB. Se la voce Opzioni sviluppatore non dovesse apparire, andiamo in Impotazioni-Info sul dispositivo e premiamo ripetutamente sulla voce Numero build fin quando non apparirà il messaggio Ora sei uno sviluppatore; torniamo alle impostazioni ed attiviamo il Debug USB. Se dovesse apparire un avviso, selezioniamo la voce Concedi
  2. Torniamo al nostro pc e dal programma selezioniamo la casella Cutom recovery e premiamo il tasto Root. Premiamo Ok per confermare ed attendiamo il completamento della procedura. Non stacchiamo per nessun motivo il Cavo USB dal dispositivo fin quando non si sarà completamente riavviato
  3. Dopo il riavvio, nel menù delle App sarà presente come per magia l’app SuperSU

Conclusioni

Una procedura un po lunga, ma che è più facile a farsi che a dirsi! Ora il nostro Asus Nexus 7 2013 avrà il Bootloader sbloccato, la Recovery installata ed i permessi di root. Per ogni problema con la procedura basta lasciare un commento tramite il form sottostante.

Tags: nexus

Continue Reading

Previous: AirDroid: come controllare smartphone Android da PC
Next: Asus Nexus 7 2013 WiFi/3G: ripristino firmware originale

Articoli Correlati

Come inviare una email crittografata con Gmail Gmail logo
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Come inviare una email crittografata con Gmail

02/10/2023
Come disattivare il GPS dello smartphone Come funziona il GPS
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Come disattivare il GPS dello smartphone

12/09/2023
Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza Top 5 motivi per acquistare Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza

11/09/2023

Ultime News

Google, Apple e i messaggi RCS: una nuova campagna pone l’accento su alcune statistiche RCS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android
  • Sticky

Google, Apple e i messaggi RCS: una nuova campagna pone l’accento su alcune statistiche

Redazione 03/10/2023
RCS o Rich Communication Services è uno standard aperto di messaggistica di testo fra i più sicuri...
Leggi tutto
Bethesda ha rilasciato a sorpresa un nuovo gioco di The Elder Scrolls The Elder Scrolls Castles

Bethesda ha rilasciato a sorpresa un nuovo gioco di The Elder Scrolls

03/10/2023
Passo falso di Bing Chat: mostra pubblicità di malware Bing Chat

Passo falso di Bing Chat: mostra pubblicità di malware

02/10/2023
Recensione Khadas VIM1S: economica, versatile e con un ottimo supporto software Recensione Khadas VIM1S androidblog.it

Recensione Khadas VIM1S: economica, versatile e con un ottimo supporto software

02/10/2023
Come inviare una email crittografata con Gmail Gmail logo

Come inviare una email crittografata con Gmail

02/10/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok