Home > Smartphone Android > LG G Flex: la risposta di LG a Samsung

LG G Flex: la risposta di LG a Samsung

L’era dei display flessibili è iniziata con Galaxy Round ed LG G Flex

Ecco che in rete escono le prime immagine del dispositivo con schermo flessibile LG G Flex, che sarà presentato nei prossimi giorni e sarà la risposta diretta all’altro smartphone con displey flessibile, il Samsung Galaxy Round.

lg g flex

Diversamente da Samsung, che per il Galaxy Round bene o male ha ricalcato le linee e il design del Galaxy Note 3, flettendone leggermente il display, LG ha dato vita ad uno smartphone nuovo, di dimensioni superiore a quelle di LG G2 e con una curvatura del display molto più marcata rispetto al Samsung Galaxy Round.

g-flex-02-1381714937

Così come lo smartphone rivale, LG G Flex sarà dotato di un hardware da top di gamma (molto probabilmente con Qualcomm Snapdragon 800 e 2GB di RAM, così come LG G2) e di un display da 6 pollici di diagonale con risoluzione Full HD. Dal punto di vista software ancora non abbiamo notizie sulle possibili features ed applicazioni dedicate di LG, ma possiamo pensare che ricalcheranno quelle già viste da Samsung.

Per quanto riguarda la commercializzazione, anche LG ha annunciato che non produrrà LG G Flex in enormi quantità. Questo ci lascia presupporre che, come Galaxy Round, il rilascio di questo terminale sarà relegato all’interno dei confini coreani.

galaxy-nexus-copy

Ovviamente è ancora presto per parlare di dispositivi completamente flessibili al volere dell’utente, ma con questi primi smartphone presentati dai produttori coreani (Samsung ed LG) sicuramente si è fatto un primo passo verso questo obiettivo. Diteci la vostra: acquistereste un dispositivo con schermo flessibile oppure rimanete sull’idea degli smartphone tradizionali?